logo Buildlab.com

MY HOME: tutti i vantaggi dell’Automazione Domestica per la vostra prossima casa

pagina 3 di 3 [ printer friendly stampa ... ]

FAQ My Home

Le risposte alle domande più frequenti riguardanti My Home.

Quando è possibile installare il sistema My Home?
L'installazione di My Home è semplice e poco invasiva ed è sicuramente la scelta ottimale in caso di nuove abitazioni o ristrutturazioni. Per quanto riguarda impianti elettrici esistenti è necessario un sopralluogo di un installatore del Club My Home per verificare l'entità degli interventi necesari. La disponibilità di apparecchi radio o a onde convogliate rende l'installazione adatta anche in casi in cui risulti difficoltoso realizzare nuovi cablaggi.

Quanto costa installare My Home?
Grazie alla modularità tipica del sistema, My Home offre la massima razionalizzazione dei costi: una volta creata la struttura portante, si possono aggiungere funzioni nel tempo, senza difficoltà e con costi contenuti.

Devo comprare tutto il sistema subito o posso farlo in momenti diversi?
Puoi farlo in momenti diversi, perché My Home è facile da espandere: si può collegare oggi l'impianto di illuminazione, o altri dispositivi, e domani estendere il sistema ad altri apparecchi, per soddisfare nuove esigenze e distribuire nel tempo i livelli di spesa.

E' difficile programmare i propri scenari? E se voglio cambiare qualcosa devo chiamare ogni volta il tecnico?
Assegnare nuovi comandi ad ogni tasto è semplice e ti permette mutare facilmente la scelta dei dispositivi da automatizzare e controllare, anche quando cambia l'arredamento o la disposizione dei mobili.

Che cos’è la domotica?
My Home è oggi la massima espressione disponibile dei sistemi domotici. La domotica, o automazione domestica, è la scienza che studia le applicazioni dell’informatica e dell’elettronica all’abitazione...

logo del sistema MyHome Club by BTicino (fonte: BTicino)
autore: Sergio Puricelli
pubblicato il : 6-3-2002
miniatura a colori del logo My Home dell'azienda BTicino (fonte: http://www.myhome-bticino.it/) BTicino, da sempre all'avanguardia nel progettare soluzioni intelligenti per migliorare la vita domestica, segna un nuovo passo in avanti nell'evoluzione della casa.

NAVIGAZIONE
1. MY HOME : tutti i vantaggi dell’Automazione Domestica per la vostra prossima casa
2. Il Design
3. FAQ My Home

ARTICOLI CORRELATI
miniatura di un disegno a colori rappresentativo di una casa e delle sue stanze,e che questa casa, è dentro a una testa di una persona con gli occhiali (fonte: Domotica.it) Cresce l'interesse per la domotica [3-12-2002]
La domotica registra un crescente interesse in Europa, grazie a servizi che sempre più stanno conquistando l'interesse dei consumatori, in particolare la telesicurezza e l'assistenza medica a distanza.
miniatura di una fotografia a colori di una cucina adatta ai disabili (fonte: Waycasa.net) Sondalo [11-7-2002]
In tutto l'appartamento sono distribuiti alcuni sensori, in grado di gestire eventuali situazioni di indecisione da parte del paziente, o di rilevare eventuali fughe di gas o allagamenti.
miniatura del logo a colori dell'esposizione La mia casa La mia casa: 400 espositori, poche novità [1-11-2001]
Sabato 27 ottobre presso la Fiera di Milano ha preso il via "La mia Casa", la più grande manifestazione italiana aperta al pubblico sull'arredamento domestico.
miniatura dela fotografia a colori di una donna che programma la lista della spesa utilizzando il frigorifero (fonte: www.media2000.it) Introduzione alla Domotica [15-10-2001]
Il futuro dell’edilizia non può ormai prescindere dal miglioramento della qualità dell’abitare che può derivare dallo sviluppo tecnologico. La domotica è la branca della tecnica che studia la possibilità di controllare le tecnologie della casa attraverso l’informatica.

AZIENDE
miniatura a colori del logo dell'azienda BTicino S.p.a (fonte: http://www.bticino.it/) BTicino S.p.a
via Messina 38
20154 Milano (MI)
Italia
homepage
BTicino, leader italiano tra i produttori e distributori di impianti elettrici per installazioni in ambito civile, industriale e terziario.

RIVISTE
miniatura a colori della copertina della rivista bt Magazine di dicembre 2001 (fonte: http://www.bticino.it/BT/bt_professionisti.nsf/pages/ind-dicembre2001?opendocument) MY HOME: Un piccolo bus per grandi plus
di BTicino
su bt Magazine dicembre 2001 2001

Appartamento da 80m2: ecco un semplice ma significativo esempio di applicazione del sistema di automazione domestica My Home. Con dotazione base.



<< 2. Il Design 3. FAQ My Home
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.