logo Buildlab.com

La mia casa: 400 espositori, poche novità

pagina 1 di 2 [ printer friendly stampa ... ]

immagine a colori del manifesto pubblicitario de La mia casa. (fonte: guida per il visitatore)Oltre 400 espositori lungo 6 padiglioni, più di 85.000 visitatori previsti, sabato 27 ottobre si è aperta presso la Fiera di Milano "La mia Casa", esposizione organizzata da ASSOEXPO con il patrocinio dell'Associazione Commercianti Mobili e Arredamento di Milano.
L'offerta spazia dai prodotti per la casa ad alto contenuto tecnologico ai mobili di antiquariato, dall'artigianato al design, con una vasta offerta di complementi, tendaggi e tessuti, tappeti e rivestimenti, elettrodomestici e impianti, oggettistica e idee-regalo.
Complementariamente "La mia casa" propone quattro settori "speciali" in cui è concentrata l'offerta di operatori specializzati:

CASATECNICA EXPO:

Dimostrazioni pratiche di sistemi intelligenti grazie ai quali si può governare la propria abitazione, organizzate in collaborazione con la rivista "CasaTecnica".

QUALE BAGNO:

Una rassegna di proposte realizzata in collaborazione con "Rassegna BagnoCucina".

RIABITARE la mia casa:

Un settore destinato all'esposizione di materiali e tecnologie per la ristrutturazione, il recupero e la manutenzione della casa. In collaborazione con la rivista "Riabita".

ANTIK, arte e antiquariato:

Presentazione di oggetti e mobili "in stile".

Completano l'appuntamento de La mia casa 2001 due mostre:

ALLUMINIA: un mondo di lattine:

Lattine di bibite e oggetti di scarto si trasformano in arte per opera di artigiani e artisti bricoleur.

YOUNG & DESIGN 2001:

I migliori lavori realizzati dai designer di nuova generazione selezionati dal concorso indetto da Rima Editrice.

Infine corsi gratuiti di ricamo, cucina, uncinetto, pittura su seta, vetro e legno, decorazioni floreali per interni e esterni e consulenze gratuite di arredamento, tecnologie per la casa e sicurezza domestica.

A differenza del Salone del mobile a La mia casa gli enti espositori non né gli studi di architettura, né le aziende: sono i commercianti.
E se la prima delle due esposizioni è ormai sinonimo di ricerca e sperimentazione, di design insomma, l'impressione che produce "La mia casa" è quella di una grande vetrina allestita dai rivenditori per presentare il campionario dei propri prodotti.
Come in un centro commerciale fianco a fianco convivono espositori di (moderno) antiquariato e (democratiche) cucine con isole centrali di quattro metri quadri, odiosi salotti "in stile" (ma in che stile?) e cucine più amate dagli italiani.

autore: Gaspare Tararà
pubblicato il : 1-11-2001
miniatura del logo a colori dell'esposizione La mia casa Sabato 27 ottobre presso la Fiera di Milano ha preso il via "La mia Casa", la più grande manifestazione italiana aperta al pubblico sull'arredamento domestico.

NAVIGAZIONE
1. La mia casa: 400 espositori, poche novità
2. E le novità?

ARTICOLI CORRELATI
miniatura di un disegno a colori rappresentativo di una casa e delle sue stanze,e che questa casa, è dentro a una testa di una persona con gli occhiali (fonte: Domotica.it) Cresce l'interesse per la domotica [3-12-2002]
La domotica registra un crescente interesse in Europa, grazie a servizi che sempre più stanno conquistando l'interesse dei consumatori, in particolare la telesicurezza e l'assistenza medica a distanza.
miniatura di una fotografia a colori di una cucina adatta ai disabili (fonte: Waycasa.net) Sondalo [11-7-2002]
In tutto l'appartamento sono distribuiti alcuni sensori, in grado di gestire eventuali situazioni di indecisione da parte del paziente, o di rilevare eventuali fughe di gas o allagamenti.
miniatura a colori del logo My Home dell'azienda BTicino (fonte: http://www.myhome-bticino.it/) MY HOME: tutti i vantaggi dell’Automazione Domestica per la vostra prossima casa [6-3-2002]
BTicino, da sempre all'avanguardia nel progettare soluzioni intelligenti per migliorare la vita domestica, segna un nuovo passo in avanti nell'evoluzione della casa.
miniatura dela fotografia a colori di una donna che programma la lista della spesa utilizzando il frigorifero (fonte: www.media2000.it) Introduzione alla Domotica [15-10-2001]
Il futuro dell’edilizia non può ormai prescindere dal miglioramento della qualità dell’abitare che può derivare dallo sviluppo tecnologico. La domotica è la branca della tecnica che studia la possibilità di controllare le tecnologie della casa attraverso l’informatica.

AZIENDE
miniatura a colori del logo di Assoexpo Assoexpo segreteria
via Domenichino,11
20149 Milano (Mi)
Italia
tel. +39 02 4815541
fax. +39 02 4980330
assoexpo@assoexpo.com
homepage

COLLEGAMENTI
LA MIA CASA - Esposizione dell'Arredamento e dell'Abitare oggi
Descrizione dell'evento presso il sito della AssoExpo.


1. La mia casa: 400 espositori, poche novità 2. E le novità? >>
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.