Agevolazioni fiscali in materia di ristrutturazioni edilizie
|
pagina 2 di 7 [ printer
friendly
] |
|
I Soggetti ammessi all’agevolazione Trattandosi di una detrazione dall'Irpef sono ammessi a fruirne tutti coloro che sono assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato. Possono in linea generale usufruire dell’agevolazione i seguenti soggetti: - il proprietario o il nudo proprietario; - il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie); - chi occupa l'immobile a titolo di locazione o comodato; - i soci di cooperative divise e indivise; - i soci delle società semplici; - gli imprenditori individuali, limitatamente agli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.Hanno inoltre diritto anche i familiari conviventi del possessore o detentore dell'immobile oggetto dell'intervento, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici siano intestati al familiare che ne vuole effettivamente usufruire. Si segnala a titolo informativo che ai sensi dell’art. 5 del Testo Unico delle Imposte sui redditi vengono definiti familiari, il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo grado. |
autore: Andrea Visconti |
pubblicato il : 6-2-2002 |
Panoramica sull'attuale normativa, comprensiva di chiarimenti e esemplificazioni per usufruire dell'agevolazione senza incorrere in sanzioni tributarie; richiamo delle principali novità e chiarimenti inseriti nella finanziaria 2002. |
AZIENDE |
Studio Mari
Milano
viale Zara, 23
20159 Milano (MI)
Italia
tel. +39.02.66.80.34.07
fax. +39.02.60.72.064
info@studiomari.com
homepage
Lo Studio MARI è fondato nel 1982 da Mariamanuela MARI, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Milano. |
|