logo Buildlab.com

Agevolazioni fiscali in materia di ristrutturazioni edilizie

pagina 2 di 7 [ printer friendly stampa ... ]

I Soggetti ammessi all’agevolazione


Trattandosi di una detrazione dall'Irpef sono ammessi a fruirne tutti coloro che sono assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche, residenti o meno nel territorio dello Stato.
Possono in linea generale usufruire dell’agevolazione i seguenti soggetti:
- il proprietario o il nudo proprietario;
- il titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
- chi occupa l'immobile a titolo di locazione o comodato;
- i soci di cooperative divise e indivise;
- i soci delle società semplici;
- gli imprenditori individuali, limitatamente agli immobili che non rientrano fra quelli strumentali o merce.

Hanno inoltre diritto anche i familiari conviventi del possessore o detentore dell'immobile oggetto dell'intervento, purché sostengano le spese e le fatture e i bonifici siano intestati al familiare che ne vuole effettivamente usufruire. Si segnala a titolo informativo che ai sensi dell’art. 5 del Testo Unico delle Imposte sui redditi vengono definiti familiari, il coniuge, i parenti entro il terzo grado, gli affini entro il secondo grado.

autore: Andrea Visconti
pubblicato il : 6-2-2002
Panoramica sull'attuale normativa, comprensiva di chiarimenti e esemplificazioni per usufruire dell'agevolazione senza incorrere in sanzioni tributarie; richiamo delle principali novità e chiarimenti inseriti nella finanziaria 2002.

NAVIGAZIONE
1. Le agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie
2. I Soggetti ammessi all’agevolazione
3. I Lavori per i quali spetta l’agevolazione
4. Come poter aderire all’agevolazione: comunicazione di inizio lavori e comunicazione alla ASL
5. Pagamento mediante bonifico
6. Ulteriori adempimenti
7. Finanziaria 2002 – Novità

ARTICOLI CORRELATI
Agevolazioni fiscali in materia di ristrutturazioni edilizie - parte II [21-2-2002]
Recenti chiarimenti in merito al trattamento fiscale per l'anno 2002 sulle ristrutturazioni edilizie.
Legge Finanziaria 2002 - testo integrale [10-2-2002]
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.

AZIENDE
miniatura a colori del logo dell'azienda StudiMari (fonte:www.studiomari.com) Studio Mari Milano
viale Zara, 23
20159 Milano (MI)
Italia
tel. +39.02.66.80.34.07
fax. +39.02.60.72.064
info@studiomari.com
homepage
Lo Studio MARI è fondato nel 1982 da Mariamanuela MARI, Dottore Commercialista e Revisore Contabile in Milano.

COLLEGAMENTI
miniatura a colori del logo del Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento per le politiche fiscali (fonte: http://www.finanze.it/) Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento per le politiche fiscali
Il Sole 24 ore.com
Sito web del giornale "Il Sole 24 ore"


<< 1. Le agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie 2. I Soggetti ammessi all’agevolazione 3. I Lavori per i quali spetta l’agevolazione >>
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.