A partire da questa edizione, Abitare il Tempo ha deciso di dar vita a un premio annuale di design che porti lo stesso nome della manifestazione. Un premio in grado di esprimere due concetti fondamentali presenti nel titolo stesso della fiera: l'abitare come attività specifica dell'uomo, nel duplice senso di abitare il mondo e di abitare gli spazi domestici, e il tempo, poiché l'abitare si situa sempre, necessariamente, tra tradizioni e prospettive future. Di anno in anno saranno premiati personalità o enti che abbiano contribuito, ciascuno con la propria attività e ciascuno nel proprio campo, allo sviluppo del design come attività etica ed estetica, elaborazione progettuale tesa ad elevare la qualità dell'abitare il nostro tempo.Per questa prima edizione, il Comitato di Indirizzo Tecnico Culturale e il Comitato di Coordinamento di Abitare il Tempo hanno deciso all'unanimità di assegnare il premio 2002 ad ETTORE SOTTSASS, perché si ritiene che l'architetto Sottsass, con i suoi progetti ma più in generale con il suo modo di praticare l'attività del progettista senza mai scinderla da un'idea della vita e del vivere, in definitiva con le sue scelte etico-estetiche, costituisca un'indicazione precisa dei valori a cui il premio vuol fare riferimento. |
autore: buildlab.com |
pubblicato il : 26-11-2002 |
Il numero di operatori qualificati che sono affluiti all'edizione 2002 di Abitare il Tempo e la variegata qualità delle proposte offerte sottolineano l'espansione commerciale e culturale di una Fiera il cui profilo diventa sempre più ineguagliabile nel panorama dell'arredamento d'interni. |
ARTICOLI CORRELATI |
Gli ebrei hanno abitato il tempo
[15-10-2002]
Tra i lavori presenti nell'edizione di "Industrious Designers" 2002 vi sono diversi progetti del gruppo Zag e Creo (Scitex), due ditte israeliane che producono oggetti funzionali di alta qualità, la prima nel settore degli utensili, la seconda in quello della fotografia, stampa e scansione digitale. |
|