logo Buildlab.com

Castel Coira e Glorenza, in Val Venosta

pagina 2 di 2 [ printer friendly stampa ... ]

Glorenza


Ad appena due chilometri da Sluderno sorge Glorenza, città fortezza medioevale che conserva intatte le mura, le tre porte, ed i 4 torrioni angolari.

Glorenza vista da castel Coira, foto Giorgio Visconti

Presenta, unico in Alto Adige, un completo esempio di antico borgo murato. Posta strategicamente fra Lombardia e Germania, fu punto di smistamento del sale tirolese, del grano e di altri prodotti.
Nel 1304 era città; i conti del Tirolo vi eressero le mura, vi trasferirono da Monastero il mercato di San Bartolomeo, le concessero il privilegio di un peso di misura per i cereali, e vi stabilirono un tribunale.
Dopo le distruzioni delle guerre d'Engadina nel 1599, Glorenza fu ricostruita, e nonostante gli incendi e le devastazioni belliche, quasi per un miracolo il tessuto urbano è rimasto pressoché inalterato.

Tratto di mura, foto Giorgio ViscontiInterno di porta Sluderno, foto Giorgio Visconti

A forma di trapezio, ha strade interne regolari, le mura sono intatte, alte 7 metri e larghe 1 e mezzo, e sono intercalate dalle tre massicce porte torri quadrangolari, di Tubre, di Malles e di Sluderno. Suggestiva la strada dei portici medioevali, ad ogni angolo scorci delle porte torri, della pittoresca architettura rurale altovenostana, sporti di varia forma, decorazioni e, non ultimi, gli splendidi gerani che ornano ogni finestra.
Subito fuori da porta Tubre, oltre il fiume Adige, la chiesa di San Pancrazio. Alla base del campanile grande affresco del 1496, raffigurante il Giudizio universale.

La via dei portici, foto Giorgio ViscontiParticolare del portico, foto Giorgio Visconti

Torretta ed hotel Post, foto Giorgio ViscontiAffresco Giudizio universale, campanile di San Pancrazio, foto Giorgio Visconti.

autore: Chiara Garroni
pubblicato il : 5-11-2002
miniatura di una fotografia a colori dell'esterno della Porta Sluderno (autore: Giorgio Visconti) Nell'alta val Venosta, ai piedi dell'Ortles, sorge Castel Coira, uno dei castelli più grandiosi e meglio conservati dell'Alto Adige. A due chilometri dal castello si trova Glorenza, l'esempio alpino più tipico di città fortificata, che conserva perfettamente intatta la forma urbanistica del 1500.

NAVIGAZIONE
1. Castel Coira
2. Glorenza

COLLEGAMENTI
miniatura del logo a colori di Castel Coira (fonte: http://www.castelcoira.com/) Castel Coira, in Val Venosta
Sito ufficiale del Castel Coira.
miniatura a colori del logo del sito web dell' Alto Adige (fonte: http://www.suedtirol-it.com/) Alto Adige
Sito ufficiale della regione Alto Adige.


<< 1. Castel Coira 2. Glorenza
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.