logo Buildlab.com

Breve percorso alla ricerca delle Architetture di Peter Zumthor.

pagina 2 di 3 [ printer friendly stampa ... ]

Cappella a Sogn Benedetg in Svizzera

Una piccola chiesa in legno sperduta tra le montagne della Surselva, testimonia la presenza di una nuova architettura svizzera, fatta di forme semplici, di materiali antichi, di particolari costruttivi raffinati e soprattutto di paziente lavoro.

fotografia a colori vista d'insieme esterna a nord della Cappella a Sogn Benedetg progettata dall'architetto svizzero Peter Zumthor nel 1987-1989.(Fotografo: Simone Cordara, giugno 1998)

La chiesa, progettata nel 1988 dall'architetto Peter Zumthor, sorge su un colle, sopra le case del villaggio Sogn Benedetg. La nuova cappella adotta come le chiese antiche, in quanto luogo sacro, una forma architettonica particolare che la distingue dagli edifici secolari. Sorge in un luogo privilegiato dalla topografia locale, ma in particolare si distacca dalla tradizione delle chiese locali perchè è costruita in legno. Il campanile, affiancato alla chiesa, è una costruzione simile a una scala a pioli di legno che piano piano si stacca dal fondo e si staglia sul cielo.

fotografia a colori della vista d'insieme da sud della Cappella a Sogn Benedetg progettata dall'architetto svizzero Peter Zumthor nel 1987-1989.(Fotografo: Simone Cordara ,giugno 1998)

Peter Zumthor crea un oggetto architettonico contemporaneo, costruito in modo atipico tuttavia radicato profondamente nella storia dell'architettura e che, nonostante la sua estraneità, innesca ricordi che sembrano essere più preziosi di qualsiasi citazione diretta di una forma antica.

fotografia a colori di una vista interna della cappella a Sogn Benedetg progettata nel 1987-1989 dall'architetto Peter Zumthor. (fotografo:Simone Cordara, giugno 1998)

La chiesa è un edificio a un solo ambiente a forma di foglia o di goccia, orientata da est a ovest. Esterno e interno si corrispondono perfettamente. Questa corrispondenza è al contempo semplice e complessa perchè all'esterno la sagoma dell'edificio è slanciata mentre l'interno è arrotondato e introverso.

fotografia a colori dell'ingresso alla Cappella a Sogn Benedetg (Svizzera) progettata dall'architetto Peter Zumthor.(Fotografo: Simone Cordara , giugno 1998)

Dal punto di vista tecnologico la cappella si presenta come una costruzione in legno. Il pavimento di assi è lievemente bombato, appoggia liberamente sul telaio di travi e molleggia sotto il peso dei passi. Questo risuona come se fosse vuoto, e banalmente alcuni potrebbero pensarlo sospeso su uno spazio sottostante inutilizzato, non rendendosi conto che è proprio il vuoto il segreto della costruzione. Trentasette montanti in legno circondano la forma a foglia del pavimento e definiscono lo spazio. Sostengono il tetto che è una struttura, in legno anch'essa, a vene e nervature simili a quelle di una foglia o a centine di uno scafo di barca. Dietro ai montanti si sviluppa la curva della parete perimetrale argentea, costruita e dipinta come un panorama astratto di luce e ombra. Una croce di sottili lamelle davanti alle finestre modella la luce che dall'alto piove sotto il baldacchino. L'epidermide argentea della parete è rivestita all'esterno da scandole.

autore: Elisa Tattoli
pubblicato il : 18-6-2001
miniatura a colori della fotografia dell'edificio Museo d'Arte a Bregenz progettato dall'architetto svizzero Peter Zumthor nel 1997.(fonte:http://www.area-arch.it/) Breve itinerario alla ricerca delle architetture di Peter Zumthor in Svizzera.

NAVIGAZIONE
1. Museo d'Arte a Bregenz in Austria
2. Cappella a Sogn Benedetg in Svizzera
3. Bagni termali a Vals in Svizzera

BIOGRAFIE
fotografia in bianco e nero che ritrae l'architetto Peter Zumthor in primo piano.(fonte:http://www.skewartch.com/architects/zumthor/) Zumthor, Peter Architetto svizzero noto per il suo modo di vedere e pensare l'architettura in relazione con il luogo.

LIBRI
miniatura a colori della copertina del libro Thinking Architecture scritto da Peter Zumthor nel 1998.(fonte: http://www.skewarch.com/architects/zumthor/publication.htm/) Peter Zumthor Peter Zumthor
miniatura a colori della copertina del libro Peter Zumthorn Works:buildings and projects 1979-1997 scritto da Peter Zumthor nel 1998.(fonte:http://www.skewarch.com/architects/zumthor/publication.htm/) Peter Zumthor: Works - Buildings and Projects 1979-1997 Peter Zumthor
miniatura a colori della copertina del libro - Peter Zumthor: Three Concepts scritto da Peter Zumthor nel 1998.(fonte:http://www.skewarch.com/architects/zumthor/publication.htm/) Three Concepts : Thermal Bath Vals, Art Museum Bregenz, 'Topography of Terror' Berlin Peter Zumthor

COLLEGAMENTI
Peter Zumthor: copertura dei resti Romani a Coira
Articolo di Enrico Scaramellini sull'edificio e l'architettura di Zumthor a Coira.
Breve biografia di Peter Zumthor
Notizie e materiale fotografico sull'Architetto svizzero Peter Zumthor
Architettura Internazionale
Vasto capitolo dedicato alla vita e alle opere di Peter Zumthor.
Notizie su Peter Zumthor
Sito tedesco con notizie e biografie di architetti.


<< 1. Museo d'Arte a Bregenz in Austria 2. Cappella a Sogn Benedetg in Svizzera 3. Bagni termali a Vals in Svizzera >>
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.