|
Zumthor, Peter
nato/a il 18-06-1943
a Basilea,
nazionalità svizzera.
Architetto svizzero noto per il suo modo di vedere e pensare l'architettura in relazione con il luogo.
È nato nel 1943 a Basilea. Studia progettazione d'interni presso il Pratt Institute of Architecture and interior design di New York. Nel 1979 apre il suo studio a Graubünden.. Ha insegnato come Visiting Professor presso il Southern California Institute of Architecture a Los Angeles (1988) e presso la Technische Universitat di Monaco (1989). Nello stesso anno ha diretto un laboratorio di progettazione della scuola estiva di Graz. Nel 1994 è stato nominato membro della Akademie der Kunste a Berlino. Dal 1996 è Professore dell'Accademia di architettura dell'Università della Svizzera italiana. Negli ultimi anni è sicuramente l'architetto più interessante all'interno del panorama europeo tanto da meritare recentemente il maggior riconoscimento ovvero la vittoria del Mies van der Rohe Prize. Opere e realizzazioni - Edificio protettivo per i resti archeologici di Coira (1985-1986) - Atelier Zumthor ad Haldenstein (1986) - Cappella Sogn Benedetg a Sumvigt (Svizzera 1987-1989) - Residenza per anziani a Masans (1992) - Quartiere residenziale Spittelhof (Basilea 1995) - Terme di Vals (Svizzera 1996) - Kunsthaus a Bregenz (1998) - Centro di documentazione sulle vittime della Gestapo (Berlino 1999- in costruzione)
|
|