|
|
|||||||||||||||||||||
Rimini 6 e 7 luglio, 27 e 28 luglio, 14 e 15 settembre, 26 e 27 ottobre 2002Il programma è articolato in 4 moduli. Il primo modulo è indispensabile per la comprensione degli altri, ed è la base di qualsiasi disciplina che si riferisca all'energetica cinese. 1° modulo: L'energetica cineseIn questo primo modulo si studia l'interazione esistente fra i materiali, le forme, i colori, le stagioni e la loro influenza sull'uomo e il suo habitat. - Yin e Yang. - La famiglia dello Yi-King. - i 5 elementi e le stagioni. - I cicli di generazione e di controllo. - La simbologia delle forme e dei colori. - Applicazione della legge dei 5 elementi nella ns. vita. 2° modulo: L'energetica dell'habitatE' lo studio della casa sulla pianta, l'interazione della disposizione delle stanze con gli abitanti. - Il bestiario simbolico. - La scuola della bussola, la scuola della forma. - Il quadrante di Lo-Shu. - Applicazione alle forme del nostro habitat - Applicazioni varie. 3° modulo: L'energetica personale, la cifra KuaQuesto studio permette di conoscere meglio le direzioni benefiche di ognuno per una miglior gestione degli spostamenti o una miglior conoscenza del luogo ideale nel proprio habitat. - Calcolo della cifra Kua - Orientazioni e influenze energetiche - Studio di ogni direzione - Applicazioni pratiche. 4° modulo: L'energia della terra (facoltativo)- Le diverse aggressioni dell'ambiente. - Le reti Hartmann. - Le reti Curry e Grande Diagonale. - I corsi d'acqua sotterranei. - Le faglie e gli incidenti geobiologici Condizioni- Durata: 4 week-end sabato e domenica, dalle 9H00alle 18H00). - Luogo e date: Rimini 6/7 luglio, 27/28 luglio, 14/15 settembre, 26/27 ottobre. Su richiesta saranno date indicazioni per il pernottamento. - Relatore: Corinne Brenot Lagabrielle, Bio-Architecture Conseil – Paris, (architetto paesaggista, esperta in Feng Shui, geobiologia, e nella ricerca delle aggressioni provocate sull'uomo dall'ambiente e dall'habitat), che rilascerà l'Attestato di partecipazione. - Il corso è tenuto in lingua italiana. - Costo: 200,00 EUR + IVA per ogni modulo (sconto 15% per studenti). - Comprende: Quota di iscrizione, spese di organizzazione, competenze dei relatori, materiale didattico. - Pagamento: a ricevimento fattura, a mezzo bonifico bancario. - Scadenza iscrizione: 10 giugno - I posti sono limitati. Qualifica professionale; |
|
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |