BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura

pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com]

miniatura a colori di un ideogramma cinese del termine Feng Shui (fonte: www.ilovefish2.com/)

Iniziazione al Feng Shui - equilibrio e armonia della casa

autore: buildlab.com
pubblicato il : 30-5-2002
Oggi è uno studio multidisciplinare che abbraccia architettura, design d'interni e landscape, pianificazione urbana, scienze ambientali e altro.

La formazione proposta, ha lo scopo di presentare i modelli di riferimento fondamentali in una forma semplice, spogliata della veste arcaica cinese, per comprendere il modo di osservare la realtà del vivente, e, quindi, anche la realtà dell'abitare di un praticante di Feng Shui. Oggi è un studio multidisciplinare che abbraccia architettura, design d'interni e landscape, pianificazione urbana, scienze ambientali, e altro.

Rimini 6 e 7 luglio, 27 e 28 luglio, 14 e 15 settembre, 26 e 27 ottobre 2002

Il programma è articolato in 4 moduli. Il primo modulo è indispensabile per la comprensione degli altri, ed è la base di qualsiasi disciplina che si riferisca all'energetica cinese.

1° modulo: L'energetica cinese


In questo primo modulo si studia l'interazione esistente fra i materiali, le forme, i colori, le stagioni e la loro influenza sull'uomo e il suo habitat.
- Yin e Yang.
- La famiglia dello Yi-King.
- i 5 elementi e le stagioni.
- I cicli di generazione e di controllo.
- La simbologia delle forme e dei colori.
- Applicazione della legge dei 5 elementi nella ns. vita.

2° modulo: L'energetica dell'habitat


E' lo studio della casa sulla pianta, l'interazione della disposizione delle stanze con gli abitanti.
- Il bestiario simbolico.
- La scuola della bussola, la scuola della forma.
- Il quadrante di Lo-Shu.
- Applicazione alle forme del nostro habitat
- Applicazioni varie.

3° modulo: L'energetica personale, la cifra Kua


Questo studio permette di conoscere meglio le direzioni benefiche di ognuno per una miglior gestione degli spostamenti o una miglior conoscenza del luogo ideale nel proprio habitat.
- Calcolo della cifra Kua
- Orientazioni e influenze energetiche
- Studio di ogni direzione
- Applicazioni pratiche.

4° modulo: L'energia della terra (facoltativo)


- Le diverse aggressioni dell'ambiente.
- Le reti Hartmann.
- Le reti Curry e Grande Diagonale.
- I corsi d'acqua sotterranei.
- Le faglie e gli incidenti geobiologici

Condizioni


- Durata: 4 week-end sabato e domenica, dalle 9H00alle 18H00).
- Luogo e date: Rimini 6/7 luglio, 27/28 luglio, 14/15 settembre, 26/27 ottobre. Su richiesta saranno date indicazioni per il pernottamento.
- Relatore: Corinne Brenot Lagabrielle, Bio-Architecture Conseil – Paris, (architetto paesaggista, esperta in Feng Shui, geobiologia, e nella ricerca delle aggressioni provocate sull'uomo dall'ambiente e dall'habitat), che rilascerà l'Attestato di partecipazione.
- Il corso è tenuto in lingua italiana.
- Costo: 200,00 EUR + IVA per ogni modulo (sconto 15% per studenti).
- Comprende: Quota di iscrizione, spese di organizzazione, competenze dei relatori, materiale didattico.
- Pagamento: a ricevimento fattura, a mezzo bonifico bancario.
- Scadenza iscrizione: 10 giugno
- I posti sono limitati.

Qualifica professionale;
Nome e cognome (come da documenti);
Indirizzo per fattura;
Indirizzo per invio documentazione;
Tel./fax;
Data nascita;
Camera singola o doppia;
Aeroporto di partenza;
Partita IVA;
codice fiscale;
Firma.

AZIENDE
miniatura del logo a colori del Design Net World (fonte: http://www.designnetworld.com/whois.htm) Focchi Group-Design Net World
Design Net World
47900 Rimini (RN)
Italia
tel. +39 0541 742483
fax. +39 0541 742167
email: lucia.ferrini@designetworld.com
indirizzo web: http://www.designnetworld.com/
L'idea di Design Net World è molto semplice: offrire occasioni d'incontro, attraverso programmi articolati a forte caratterizzazione professionale.

LIBRI
miniatura a colori della copertina del libro “ Feng Shui, L'arte di abitare in armonia con le forze della natura” di Gunther Sator. (fonte: (1999), Gunther Sator, “ Feng Shui, L'arte di abitare in armonia con le forze della natura ”) Feng Shui, L'arte di abitare in armonia con le forze della natura
Gunter Sator
Como (1999)
Libro interamente dedicato all'arte cinese del Feng Shui.

ISBN: 8870318575
miniatura a colori della copertina del libro “Feng Shui: la casa in armonia col cosmo” di Yannick David. (fonte: (1993), Yannick David,  “Feng Shui: la casa in armonia col cosmo” Edizioni Amrita) Feng Shui. La casa in armonia col cosmo
Yannick David
Torino (1993)
Un soffio di luce
ISBN: 888538515X
miniatura a colori della copertina del libro “ Feng Shui, a arquitectura sagrada do oriente” di Celso Yamamoto. (fonte: (1998), Celso Yamamoto, “ Feng Shui A Arquitectura sagrada do oriente” Pergaminho Editora) Feng Shui, A arquitectura sagrada do oriente
Celso Yamamoto
Lisboa (1998)
ISBN: 972-711-166-1
miniatura della fotografia a colori della copertina del libro 'Feng shui goes to the office' (fonte: amazon.com) Feng shui goes to the office: How to Thrive from 9 to 5
Nancilee Wydra
Chicago (2000)
Feng Shui applicato al lavoro.
ISBN: 0809228726
miniatura della fotografia a colori della copertina del libro 'Feng Shui at Work' (fonte: amazon.com) Feng shui at work: Arranging Your Work Space to Achieve Peak Performance and Maximum Profit
Kirsten M. Lagatree
New York (1998)
ISBN: 037575010X
miniatura della fotografia a colori della copertina del libro 'Lillian Too's Little Book of Feng Shui at Work' (fonte: amazon.com) Lillian Too's Little Book of Feng Shui at Work
Lillian Too
(1999)
ISBN: 1862045852
miniatura della fotografia a colori della copertina del libro 'The Feng Shui Kit ' (fonte: amazon.com) The Feng Shui Kit: The Chinese Way to Health, Wealth, and Happiness at Home and at Work/Book and Kit
Man Ho Kwok e Joanne O'Brien
(1995)
ISBN: 0804830479

Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.