Tutti i numeri del Centro
237/99 La legge che istituisce il Centro per la documentazione e la valorizzazione delle arti contemporanee.
26.000 mq La superficie totale del Centro, al quartiere Flaminio, tra via Guido Reni e Piazza Mancini, così suddivisa:
10.000 mq Museo del XXI Secolo
3.000 mq Museo di Architettura
5.600 mq Spazi per ativittà comuni del centro: Spazi per eventi dal vivo; Laboratorio per le produzioni sperimentali; Biblioteca; Polo educativo; Accoglienza generale e accoglienza speciale; Esposizioni Temporanee
3.900 mq Servizi e uffici: Arrivo e partenza opere, Magazzini. Registrazione, Labor, Fotografico; Depositi; Officine e Magazzini delle attrezzature espositive; Laboratorio di conservazione; Uffici
2.500 mq Spazi per l'intrattenimento, attività commerciali, extraistituzionali
1.000 mq Servizi Tecnici e di Sicurezza, impianti
1.300 mq L'edificio delle ex caserme recuperato finora, che comprende: due sale espositive; deposito opere; servizi per il pubblico
800 mq Gli spazi delle due nuove sale, a disposizione per le mostre.
1.650.000.000 lire La spesa sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per l'intervento di manutenzione straordinaria che ha consentito il recupero dell'edificio come spazio espositivo.
fonte: beniculturali.it (http://www.beniculturali.it/elencovoci/artecontemp/centro/cifre.html)