logo Buildlab.com

I convertitori e le unità di misura

pagina 14 di 15 [ printer friendly stampa ... ]

The UK (Imperial) System of Measurements

Il sistema, un tempo definito come "Imperiale", è composto essenzialmente da tre unità di misura: lo yard, il pound e il gallon, i cui campioni standard sono conservati a Londra.

Lunghezza


3 feet = 1 yard
22 yards = 1 chain
10 chains = 1 furlong
8 furlongs = 1 mile
5.280 feet = 1 mile
1.760 yards = 1 mile

Area

144 sq. inches = 1 square foot
9 sq. feet = 1 square yard
4.840 sq. yards = 1 acre
640 acres = 1 square mile

Volume

1.728 cu. inches = 1 cubic foot
27 cu. feet = 1 cubic yard

Capacità

20 fluid ounces = 1 pint
4 gills = 1 pint
2 pints = 1 quart
4 quarts = 1 gallon (8 pints)

Massa

437,5 grains = 1 ounce
16 ounces = 1 pound (7.000 grains)
14 pounds = 1 stone
8 stones = 1 hundredweight [cwt]
20 cwt = 1 ton (2.240 pounds)

Troy Weight

24 grains = 1 pennyweight
20 pennyweights = 1 ounce (480 grains)
12 ounces = 1 pound (5.760 grains)

Apothecaries' Measures

20 minims = 1 fl.scruple
3 fl.scruples = 1 fl.drachm
8 fl.drachms = 1 fl.ounce
20 fl.ounces = 1 pint

Apothecaries' Weights

20 grains = 1 scruple
3 scruples = 1 drachm
8 drachms = 1 ounce (480 grains)
12 ounces = 1 pound (5.760 grains)

Il primo ottobre 1995, la legislazione Inglese ha stabilito che ai fini economici, di salute pubblica, di sicurezza pubblica e amministrativa, solo le unità metriche possono essere accettate, eccezion fatta per le seguenti stuazioni la cui cessazione d'uso era stata prevista per il 31 dicembre 1999:

  • per la vendita di beni sfusi a peso è possibile utilizzare i pound e le ounce;
  • per la vendita in contenitori a perdere di birra, sidro, acqua, limonate e succhi di frutta è possibile utilizzare le pint e le fluid ounce;
  • per le forniture di gas è possibile utilizzare i therm;
  • per la navigazione.
Le seguenti unità di misura potranno essere utilizzate senza alcuna limitazione temporale:

  • miles, yards, feet, inches verranno utilizzate ancora per le segnalazioni stradali e le relative misure di velocità e distanza;
  • pint per servire birra alla spina e sidro, e per il latte in contenitori a perdere;
  • acre per fini legati alle registrazioni dei terreni;
  • troy ounce per le transazioni di metalli preziosi.
Gli sport sono esenti da tali normative anche se bisogna riconoscere che molti di essi hanno volontariamente cambiato le proprie regolazioni in funzione del Sistema Internazionale.

1 yard = 0,9144 metri - stessa misura adottata negli Stati Uniti
1 pound = 0,453 592 37 kilogrammi - stessa misura adottata negli Stati Uniti
1 gallon = 4,546 09 litri

Si noti inoltre che lo UK Gallon è differente dall'equivalente statunitense e che nessuna misura di liquidi corrisponde nonostante il nome.
Anche la tonnellata UK (2.240 pound) è differente dalla tonnellata US (2.000 pound); queste sono anche chiamate rispettivamente long ton e short ton.

autore: Franco Ponticelli
pubblicato il : 25-2-2003
miniatura a colori di un nastro per misurazioni Contiene alcuni strumenti interattivi per convertire le unità di misura nei vari formati esistenti e informazioni sui sistemi di misurazione adottati nelle culture occidentali.

NAVIGAZIONE
1. convertitore Aree
2. convertitore Densità
3. convertitore Energie
4. convertitore Forze
5. convertitore Lunghezze
6. convertitore Masse
7. convertitore Potenze
8. convertitore Pressioni
9. convertitore Temperature
10. convertitore Velocità
11. convertitore Volumi
12. il Sistema Internazionale delle unità di misura
13. il Sistema Metrico di misurazione
14. The UK (Imperial) System of Measurements
15. The US System of Measurements

LIBRI
SI, MKSA, CGS & Co. Dizionario e manuale delle unità di misura Fazio Michelangelo
Il libro è articolato in tre parti: la prima consiste in una panoramica sui principali sistemi metrici con alcuni cenni storici e con un'esposizione di alcune fondamentali nozioni di calcolo dimensionale e dell'errore; nella seconda parte sono elencate in ordine alfabetico con una breve definizione tutte le unità di misura, la terza parte comprende una serie di appendici dedicate alle costanti fisiche, ai sistemi metrici fondamentali e ad alcune utilissime tavole di conversione.



<< 13. il Sistema Metrico di misurazione 14. The UK (Imperial) System of Measurements 15. The US System of Measurements >>
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.