BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura

pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com]

miniatura a colori di un nastro per misurazioni

I convertitori e le unità di misura

autore: Franco Ponticelli [email: ponticelli@litefarm.com]
pubblicato il : 25-2-2003
Contiene alcuni strumenti interattivi per convertire le unità di misura nei vari formati esistenti e informazioni sui sistemi di misurazione adottati nelle culture occidentali.

Convertiore Aree


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
mm quadrati
barn
cm quadrati
miglio circolare
metri quadrati
pollici (inch) circolari
ares
pollici (inch) quadrati
ettari
piedi (foot) quadrati
km quadrati
yard quadrate
acri
squares (of timber)
miglia quadrate
piedi (foot) quadrati US
US townships

Nota Bene



Convertiore Densità


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
grammi/cc (o ml)

once/pollice (inch) cubico
kg/litro
libbre (pound)/pollice (inch) cubico
kg/metro cubico
libbre (pound)/piede (foot) cubico
tonnellate/metro cubico
tonnellata(UK)/yard cubica
grammi/litro
once/gallone(UK)
metri cubici/tonnellata*
libbre (pound)/gallone (UK)
piedi (foot) cubici/tonnellata(UK)*
metri cubici/tonnellata(UK)*
tonnellata(US)/cubic yard
piedi (foot) cubici/tonnellata(US)*
oncia/gallone(US)
metri cubici/tonnellata(US)*
libbre (pound)/gallone(US)

* Sono misure di densità inversa
* Le 'tonnellate' sono misure 'metriche'; una tonnellata = 1000 kg

Nota Bene



Convertitoriore Energie


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
joule [J]
watt ora [Wh]
kilojoule [kJ]
kilowatt ora [kWh]
megajoule [MJ]
megawatt ora [MWh]
gigajoule [GJ]
Brittish thermal units [Btu]
kgf metres
therm
calorie
foot pound force
kilocalorie
foot poundal
erg
cavalli vapore ora

Nota Bene



Convertitoriore Forze


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
newton [N]
once forza
kilonewton [kN]
libbre (pound) forza
meganewton [MN]
poundal
grammi forza [gf]
tonnellate forza (UK)
kg forza [kgf]
tonnellate forza (US)
tonnellate forza [tf]
kip
sthenes
dine

kgf è anche conosciuta come kilopond

Nota Bene



Convertiore Lunghezze


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
pollici (inch)
angstrom
piedi (foot)
nanometri
yard
micrometri*
chain
millimetri
furlong
centimetri
miglia
metri
fathom
chilometri
anni luce
piedi (foot) US
unità astronomiche
parsec
miglia nautiche

* 'micrometri' vengono spesso definiti 'micron'

Nota Bene



Convertiore Masse


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
carati (sistema metrico)
troy ounce
microgrammi *[µ g]
grain
milligrammi [mg]
oncia (avoir.)
grammi [g]
libbre (pound)
kilogrammi [kg]
stone
tonnellate [t]
hundredweight
tonnellata (long, UK)
**newton
tonnellata (short, US)
**kilonewton
slug

* I microgrammi sono spesso abbreviati in mcg
** I newton in questo caso sono intesi come misura di peso (= forza) sulla Terra, e non di massa

Nota Bene



Convertiore Potenze


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
milliwatt [mW]
Btu/sec
watt [W]
Btu/min
kilowatt [kW]
Btu/ora
megawatt [MW }
therm/ora
gigawatt [GW]
calorie/sec
terawatt [TW]
calorie/min
joule/sec
kilocalorie/sec
kilojoule/min
kilocalorie/min
megajoule/ora
kilocalorie/ora
kgf m/sec
cavalli vapore (elettricità)
piede (foot) lbf/sec
cavalli vapore (sistema metrico)

'kgf m' è kilogrammo-forza per metro
'lbf' è pound-forza per piede
'Btu' è la British thermal unit (unità termica britannica).

Nota Bene



Convertiore Pressioni


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
pascal [Pa]
millibar [= hPa]
kilopascal [kPa]
bar
megapascal [MPa]
atmosfere****
*mm d'acqua
pollici (inch) d'acqua
**mm di mercurio
pollici (inch) di mercurio
kg / cm2
piedi (foot) d'acqua
***tonnellate / m2
pound / pollice (inch)2 [psi]
newton / cm2
pound / piede (foot)2
newton / m2
tonnellate (UK) / piede (foot)2
kilonewton / m2
tonnellate (US) / piede (foot)2

* "mm di acqua" ha lo stesso valore di kg/m2
** "mm di mercurio" ha lo stesso valore di "torrs"
*** tonnellate/m2 ha lo stesso valore di "metri d'acqua"
**** L'"atmosfera" è assoluta.

Nota Bene



Convertiore Temperature


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
kelvin K *
celsius ° C
fahrenheit ° F
reaumur ° R
rankine ° Rk

* L'unità K (Kelvin) NON prevede un segno per esprimere i gradi.

I valori dello zero assoluto sono:0 K- 273.15° C- 459.67° F- 218.52° R0° Rk

Nota Bene



Convertiore Velocità


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
mm / sec
pollici (inch) / sec
centimetri / sec
pollici (inch) / min
cm / min
pollici (inch) / ora
metri / sec
piedi (foot) / sec
metri / min
piedi (foot) / min
metri / ora
piedi (foot) / ora
metri / giorno
piedi (foot) / giorno
km / sec
miglia / sec
km / min
miglia / min
km / ora
miglia / ora
km / giorno
miglia / giorno
*Mach
nodi

* I valori relativi ai Mach sono approssimativi

Nota Bene



Convertiore Volumi


indicare il valore da convertireunità di misura di partenza
 
approssima a cifre significative.
millilitri* (mL)
pollici (inch) cubici
centilitri (cL)
piedi (foot) cubici
decilitri (dL)
yard cubiche
litri (L)
metri cubici
once liquide (UK)
once liquide (US)
gill (UK)
pinte liquide (US)
pinte (UK)
galloni liquidi (US)
gallone (UK)
pinte asciutte (US)
galloni asciutti (US)
barili (olio)
bushel asciutti (US)

* i millilitri sono equivalenti ai centimetri cubici (cc)

Nota Bene



il Sistema Internazionale delle unità di misura

L'atto di nascita del Sistema Internazionale delle unità di misura (simbolo SI) è stato redatto nel 1960 dalla XI CGPM (Conferenza Generale dei Pesi e delle Misure) e rappresenta una tappa importante del lavoro iniziato a livello internazionale nel 1948. Si tratta di una tappa, non di un traguardo, perché il Sistema Internazionale, anche se può essere considerato il miglior sistema esistente, è suscettibile di miglioramenti. Forse le unità di cui è costituito il sistema non subiranno cambiamenti a breve termine; tuttavia, certamente, nel momento in cui il progresso scientifico e tecnologico offrirà campioni più stabili e consentirà misure più precise, le definizioni delle unità verranno modificate.

Oltre alle unità di base, fanno parte dell'SI anche alcune unità derivate che si ottengono combinando le fondamentali secondo regole molto semplici.

unità di base

unità di lunghezza: metro (simbolo m)

"il metro è la lunghezza del tragitto compiuto dalla luce nel vuoto in un intervallo di tempo di 1/299 792 458 di secondo"; è così fissata, per definizione, la velocità della luce in 299 792 458 m/s.

unità di massa: kilogrammo (simbolo kg)

"il kilogrammo è l'unità di massa ed è eguale alla massa del prototipo internazionale" il prototitpo internazionale, cilindro di platino iridio, è conservato presso il BIPM (Bureau International des Poids et Mesures).

unità di tempo: secondo (simbolo s)

"il secondo è l'intervallo di tempo che contiene 9 192 631 770 periodi della radiazione corrispondente alla transizione tra i due livelli iperfini dello stato fondamentale dell'atomo di cesio 133".

unità di corrente elettrica: ampere (simbolo A)

"l'ampere è l'intensità di corrente elettrica che, mantenuta costante in due conduttori paralleli, di lunghezza infinita, di sezione circolare trascurabile e posti alla distanza di un metro l'uno dall'altro, nel vuoto, produrrebbe tra i due conduttori la forza di 2x10-7 newton per ogni metro di lunghezza".

unità di temperatura termodinamica: kelvin (simbolo K)

"il kelvin, unità di temperatura termodinamica, è la frazione 1/273,16 della temperatura termodinamica del punto triplo dell'acqua". La temperatura termodinamica si indica con il simbolo T; il valore numerico della temperatura Celsius (indicata con t) in gradi celsius è data da: t/°C = T/K-273,15.

unità di quantità di sostanza: mole (simbolo mol)

"la mole è la quantità di sostanza di un sistema che contiene tante entità elementari quanti sono gli atomi in 0,012 kg di carbonio 12. Le entità elementari devono essere specificate e possono essere atomi, molecole, ioni, elettroni, ecc, ovvero gruppi specificati di tali particelle". In questa definizione va inteso che gli atomi di carbonio 12 sono non legati e nello stato fondamentale.

unità di intensità luminosa: candela (simbolo cd)

"la candela è l'intensità luminosa, in una data direzione, di una sorgente che emette una radiazione monocromatica di frequenza 540 x 1.012 hertz e la cui intensità energetica in quella direzione è 1/683 watt allo steradiante".

unità derivate espresse in termini delle unità fondamentali

GrandezzaNome dell’unità SI derivataSimbolo
Areametro quadratom2
Volumemetro cubom3
Velocitàmetri/secondom/s
Accelerazionemetri/secondo quadratom/s2
Densitàchilogrammi/metro cubokg/m3
Densità di correnteampere/metro quadratoA/m2
Intensità di campo magneticoampere/metroA/m
Volume specificometri cubi/chilogrammom3/kg
Luminanzacandele/metro quadratocd/m2

unità derivate dotate di nomi propri

Grandezza

Unità SI

Espressione
in funzione
di altre

Espressione
in funzione
delle unità SI

Nome
Simbolo
unità SI
Fondamentali
FrequenzahertzHz s-1
ForzanewtonN m·kg·s-2
PressionepascalPaN/m2m-1·kg·s-2
Energia, lavoro,
quantità di calore
jouleJN·mm2·kg·s-2
Potenza, flusso
Energetico
wattWJ/sm2·kg·s-3
Carica elettricacoulombC s·A
Potenziale elettrico,
tensione elettrica
voltVW/Am2·kg·s3·A-1
Capacità elettricafaradFC/Vm-2·kg-1·s4·A2
Resistenza elettricaohmWV/Am2·kg·s-3·A-2
Conduttanza
elettrica
siemensSA/Vm-2·kg-1·s3·A2
Flusso d'induzione
magnetica
weberWbV·sm2·kg·s-2·A-1
Induzione
magnetica
teslaTWb/m2kg·s-2·A-1
InduttanzahenryHWb/Am2·kg·s-2·A-2
Flusso luminosolumenLm cd·sr
IlluminamentoluxLxlm/m2m-2·cd·sr
Attività (di un
radionuclide)
BecquerelBq s-1
Dose assorbitagrayGyJ/kgm2·s-2
Equivalente di dosesievertSvJ/kgm2·s-2
Attività cataliticakatalKatmol/smol/s

unità non SI ammesse

Alcune unità, pur essendo fuori dal Sistema Internazionale, sono entrate talmente nella vita di ogni giorno da non poter essere messe al bando. Si tratta di alcune unità di misura del tempo (giorno, ora, minuto), dell'angolo (grado, minuto, secondo di angolo) e di alcune altre indicate nella tabella. Tutte le altre unità non indicate nella tabella debbono essere abbandonate e sostituite con unità SI. Così si deve prendere l'abitudine di esprimere la potenza dei motori delle automobili in kilowatt e non in cavalli (si ricordi che 1 CV è eguale a 0,735499 kW) e la quantità di calore negli impianti termici in kilojoule anziché in grandi calorie (si ricordi che 1 Cal è eguale a 4186,8 kJ).

NomeSimboloValore in unità SI
minutomin1 min = 60 s
orah1 h = 60 min = 3 600 s
giornod1 d = 24 h = 86 400 s
grado
sessagesimale
°1° = (p/180) rad
minuto
di angolo
'1' = (1/60)° =
=(p/10 800) rad
secondo
di angolo
"1" = (1/60)'=
=(p/648 000) rad
litrol, L1 l = 1 dm3= 10-3m3
tonnellatat1 t = 103kg
barbar1 bar = 105Pa

multipli e sottomultipli

fattore di moltiplicazioneprefisso
nomesimbolo

1.000.000.000.000.000.000.000.000

=1024yottaY

1.000.000.000.000.000.000.000

=1021zettaZ

1.000.000.000.000.000.000

=1018exaE

1.000.000.000.000.000

=1015petaP

1.000.000.000.000

=1012teraT

1.000.000.000

=109gigaG

1.000.000

=106megaM

1.000

=103kilok

100

=102ettoh

10

=101decada

0,1

=10-1decid

0,01

=10-2centic

0,001

=10-3millim

0,000 001

=10-6microm

0,000 000 001

=10-9nanon

0,000 000 000 001

=10-12picop

0,000 000 000 000 001

=10-15femtof

0,000 000 000 000 000 001

=10-18attoa

0,000 000 000 000 000 000 001

=10-21zeptoz

0,000 000 000 000 000 000 000 001

=10-24yoctoy

il Sistema Metrico di misurazione

In Francia il sistema metrico è stato adottato ufficialmente a partire dal giugno 1799 con l'intento dichiarato di essere un sistema per "tutte le persone, in ogni tempo". L'unità di lunghezza era il metro che fu definito come la decimilionesima parte di un quarto della circonferenza della Terra. Lo standard, evolutosi per due secoli, si è lentamente trasformato nella attuale Sistema Internazionale (SI).

Lunghezze

10 millimetri = 1 centimetro
10 centimetri = 1 decimetro
10 decimetri = 1 metro
10 metri = 1 decametro
10 decametri = 1 ettometro
10 ettometri = 1 kilometro
1.000 metri = 1 kilometro

Area

100 mm quadrati = 1 cm quadrato
10.000 cm quadrati = 1 metro quadrato
100 metri quadrati = 1 are
100 ares = 1 ettaro
10.000 metri quadrati = 1 ettaro
100 ettari = 1 kilometro quadrato
1.000.000 metri quadrati = 1 kilometro quadrato

Volume

1.000 mm cubici = 1 cm cubico
1.000 cm cubici = 1 decimetro cubico
1.000 decimetri cubici = 1 metro cubico
1.000.000 cm cubici = 1 metro cubico

Capacità

10 millilitri = 1 centilitro
10 centilitri = 1 decilitro
10 decilitri = 1 litro
1.000 litri = 1 metro cubico

Massa

1.000 grammi = 1 kilogrammo
1.000 kilogrammi = 1 tonnellata

The UK (Imperial) System of Measurements

Il sistema, un tempo definito come "Imperiale", è composto essenzialmente da tre unità di misura: lo yard, il pound e il gallon, i cui campioni standard sono conservati a Londra.

Lunghezza


3 feet = 1 yard
22 yards = 1 chain
10 chains = 1 furlong
8 furlongs = 1 mile
5.280 feet = 1 mile
1.760 yards = 1 mile

Area

144 sq. inches = 1 square foot
9 sq. feet = 1 square yard
4.840 sq. yards = 1 acre
640 acres = 1 square mile

Volume

1.728 cu. inches = 1 cubic foot
27 cu. feet = 1 cubic yard

Capacità

20 fluid ounces = 1 pint
4 gills = 1 pint
2 pints = 1 quart
4 quarts = 1 gallon (8 pints)

Massa

437,5 grains = 1 ounce
16 ounces = 1 pound (7.000 grains)
14 pounds = 1 stone
8 stones = 1 hundredweight [cwt]
20 cwt = 1 ton (2.240 pounds)

Troy Weight

24 grains = 1 pennyweight
20 pennyweights = 1 ounce (480 grains)
12 ounces = 1 pound (5.760 grains)

Apothecaries' Measures

20 minims = 1 fl.scruple
3 fl.scruples = 1 fl.drachm
8 fl.drachms = 1 fl.ounce
20 fl.ounces = 1 pint

Apothecaries' Weights

20 grains = 1 scruple
3 scruples = 1 drachm
8 drachms = 1 ounce (480 grains)
12 ounces = 1 pound (5.760 grains)

Il primo ottobre 1995, la legislazione Inglese ha stabilito che ai fini economici, di salute pubblica, di sicurezza pubblica e amministrativa, solo le unità metriche possono essere accettate, eccezion fatta per le seguenti stuazioni la cui cessazione d'uso era stata prevista per il 31 dicembre 1999:

Le seguenti unità di misura potranno essere utilizzate senza alcuna limitazione temporale:

Gli sport sono esenti da tali normative anche se bisogna riconoscere che molti di essi hanno volontariamente cambiato le proprie regolazioni in funzione del Sistema Internazionale.

1 yard = 0,9144 metri - stessa misura adottata negli Stati Uniti
1 pound = 0,453 592 37 kilogrammi - stessa misura adottata negli Stati Uniti
1 gallon = 4,546 09 litri

Si noti inoltre che lo UK Gallon è differente dall'equivalente statunitense e che nessuna misura di liquidi corrisponde nonostante il nome.
Anche la tonnellata UK (2.240 pound) è differente dalla tonnellata US (2.000 pound); queste sono anche chiamate rispettivamente long ton e short ton.

The US System of Measurements

Molte delle unità di misura previste dal sistema Nord Americano sono le stesse di quello Inglese. Le più grandi differenze si notano nelle misure delle capacità basate su standard differenti e in cui il liquid gallon risulta più piccolo nel sistema Nord Americano che in quello Inglese.

Lunghezze

12 inches = 1 foot
3 feet = 1 yard
220 yards = 1 furlong
8 furlongs = 1 mile
5.280 feet = 1 mile
1.760 yards = 1 mile

Area

144 sq. inches = 1 square foot
9 sq. feet = 1 square yard
4.840 sq. yards = 1 acre
640 acres = 1 square mile
1 sq.mile = 1 section
36 sections = 1 township

Volumi

1.728 cu. inches = 1 cubic foot
27 cu. feet = 1 cubic yard

Capacità (asciutto)

2 pints = 1 quart
8 quarts = 1 peck
4 pecks = 1 bushel

Capacità (liquido)

16 fluid ounces = 1 pint
4 gills = 1 pint
2 pints = 1 quart
4 quarts = 1 gallon (8 pints)

Massa


437,5 grains = 1 ounce
16 ounces = 1 pound (7.000 grains)
14 pounds = 1 stone
100 pounds = 1 hundredweight [cwt]
20 cwt = 1 ton (2.000 pounds)

Troy Weight


24 grains = 1 pennyweight
20 pennyweights = 1 ounce (480 grains)
12 ounces = 1 pound (5.760 grains)

Apothecaries' Measures


60 minims = 1 fl.dram
8 fl.drams = 1 fl.ounce
16 fl.ounces = 1 pint

Apothecaries' Weights


20 grains = 1 scruple
3 scruples = 1 dram
8 drams = 1 ounce (480 grains)
12 ounces = 1 pound (5.760 grains)

Originariamente le misure dell'US System erano basate su campioni "modello" come quello Inglese, ora invece sono tutte state ridefinite utilizzando come riferimento il Sistema Internazionale.

1 yard = 0,9144 metri - stessa misura adottata in Inghilterra
1 pound = 0,453 592 37 chilogrammi - stessa misura adottata in Inghilterra
1 gallon (liquid) = 3,785 411 784 litri
1 bushel = 35,239 070 166 88 litri

Si noti inoltre che lo UK Gallon è differente dall'equivalente statunitense e che nessuna misura di liquidi corrisponde nonostante il nome.
Anche la tonnellata UK (2.240 pound) è differente dalla tonnellata US (2.000 pound); queste sono anche chiamate rispettivamentelong toneshort ton.

LIBRI
SI, MKSA, CGS & Co. Dizionario e manuale delle unità di misura
Fazio Michelangelo
Bologna (1995)
Collana di fisica. Testi e manuali
Il libro è articolato in tre parti: la prima consiste in una panoramica sui principali sistemi metrici con alcuni cenni storici e con un'esposizione di alcune fondamentali nozioni di calcolo dimensionale e dell'errore; nella seconda parte sono elencate in ordine alfabetico con una breve definizione tutte le unità di misura, la terza parte comprende una serie di appendici dedicate alle costanti fisiche, ai sistemi metrici fondamentali e ad alcune utilissime tavole di conversione.

Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.