|
|
|||||||||||||||||||||
Calendario attivitàDal 6 al 10 febbraio 2002 ad Alcatraz. Programma del corsoArrivo ad Alcatraz alle ore 19.00 di mercoledì 6 febbraio Parte teoricaGiovedì 7 febbraioMattina - Cenni introduttivi sulla diffusione dell’energia solare in Italia e in Europa. - Perché usare l’energia solare per la produzione di acqua calda. - La radiazione solare: riflessa, assorbita, diretta, diffusa. - Analisi dei diversi tipi di impianti solari per la produzione di acqua calda. - Collettori solari piani. - Collettori solari sottovuoto Pannelli solari per piscine. Pomeriggio Venerdì 8 febbraioMattina - La radiazione solare sul collettore solare. Analisi dei componenti di un impianto solare. - La struttura di contenimento del collettore, l’isolamento, gli assorbitori e i trattamenti selettivi, il vetro, i tubi. - Serbatoio, scambiatore di calore, centralina di controllo, gruppo pompa e sicurezza, isolamento dei tubi, componentistica varia. - Presentazione della filosofia costruttiva, degli standard qualitativi dei sistemi solari Solvis e dei serbatoi di accumulo ad elevata stratificazione del calore. Pomeriggio Parte praticaInstallazione di un sistema solare multifunzionale a circolazione forzata Solvismax per il riscaldamento dell’acqua sanitaria su un complesso ricettivo di 5 camere e per il riscaldamento integrato con produzione di acqua calda dell’abitazione privata di Jacopo Fo. Sabato 9 febbraioMattina - Installazione collettore solare sul tetto. - Sistemi di ancoraggio del collettore al tetto. - Posizionamento del sistema multifunzione Solvismax. Pomeriggio Domenica 10 febbraioMattina - Messa in esercizio dell’impianto. Pomeriggio Il costo del corso è di 500 euro comprensivo di vitto, alloggio, lezioni tecniche teoriche e pratiche, documentazione e traduzione. Il corso è rivolto a tutti. Per gli installatori e i termotecnici che volessero partecipare solo alla parte pratica è possibile farlo pagando 250 euro con arrivo il venerdì sera ad Alcatraz. Relatori del corso: Thomas Krause, Heribert Fabry, Peter Hinterreger, Paolo Ermani, Jacopo Fo, Mario Carfagna |
|
|
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |