|
|
|||||||||||||||||||
Voti ogni volta che ti fai la doccia!Dal nostro punto di vista la situazione è semplice. Ci sono le tecnologie in grado di rendere inutile e obsoleto l'uso del petrolio e tutti i guai che comporta. Ma la lobby del petrolio usa la sua enorme influenza politica e i suoi soldi per impedire la diffusione di queste tecnologie. Noi abbiamo deciso di impegnarci direttamente nella diffusione di fonti di energia alternativa, prima con la campagna per l'uso del biodiesel (olio di colza) e della biobenzina (alcol metilico), delle auto elettriche e ad aria compressa, e ora per l'utilizzo dei pannelli solari. Punto essenziale, quest'ultimo, perché più della metà dell'inquinamento urbano deriva proprio dagli impianti di riscaldamento. In queste pagine trovi il frutto di 6 mesi di esplorazione nel mondo dell'acqua calda dal sole, compiuta dalla Libera Università di Alcatraz. Contro la guerra, contro l'inquinamento, puoi fare subito una cosa concreta e ottenere immediatamente un risultato positivo. Abbiamo anche LA BANCA! Per informazioni sul finanziamento per l'acquisto di pannelli solari e caldaie ad alto rendimento clicca qui! E non stiamo costruendo soltanto una rete commercialeCi rivolgiamo a tutti i gruppi ecologisti e pacifisti, alle associazioni culturali e del volontariato, ai centri sociali e agli ecovillaggi e proponiamo loro di non limitarsi a fare propaganda contro l'inquinamento e a favore delle tecnologie dolci ma di diventare direttamente diffusori di queste tecnologie, di avere una percentuale su ogni pannello venduto e di poter quindi finanziare le iniziative culturali e solidali. La nostra proposta è quella di immaginare un cambiamento nel modo di concepire l'azione politica e sociale. In un momento nel quale tutte le cooperative e le associazioni che si occupano di disabili e disagio sociale vedono tagliati tutti i loro fondi ci sembra un modo concreto di trovare i mezzi economici per resistere portando avanti una campagna di sensibilizzazione ambientale fondamentale. In sintesi, pensiamo sia possibile offrire un prodotto competitivo, in grado di far risparmiare molto denaro e contemporaneamente dare all'acquirente la soddisfazione di aver contribuito con il suo acquisto non solo alla pace e alla difesa dell'ambiente ma anche al finanziamento di attività sociali di grande valore. Vieni a vedere un impianto già montato alla Libera Università di Alcatraz! Quali scegliere?In questi mesi abbiamo lavorato parecchio, cercando di capire che cosa oggi fosse veramente conveniente per una famiglia che desidera ricavare acqua calda dal sole. Abbiamo iniziato questa ricerca perché siamo convinti che il poco successo dei pannelli solari in Italia sia dovuto alla diffidenza dei consumatori e alla delusione di molti che hanno comprato prodotti di pessima qualità. Pensiamo che non ci sia nessun motivo per cui in Germania, dove hanno dieci volte meno sole di noi, utilizzino i pannelli solari dieci volte più di noi. La nostra idea è stata quindi quella di utilizzare la nostra rete di conoscenze per scoprire quali fossero le marche e le tipologie migliori. Abbiamo organizzato un convegno con specialisti dei pannelli solari, termotecnici, bioarchitetti, che si è svolto ad Alcatraz in settembre. Contemporaneamente abbiamo messo insieme un primo gruppo di persone interessate a comprare un pannello solare, 70 in tutto, e questo, anche grazie al prezioso contributo di Paolo Ermani dell'Associazione PAEA (Progetti alternativi per l'energia e l'ambiente: www.paea.it) ci ha permesso di capire meglio quali fossero le domande e le esigenze. Alla fine abbiamo scelto quella che per noi è la soluzione migliore sia dal punto di vista dell'efficienza che del rapporto qualità prezzo: un tipo di pannelli estremamente semplici e duraturi, ottimi per la produzione di acqua calda, corredati da due elementi essenziali spesso sottovalutati in un impianto solare: un boiler per accumulare l'acqua calda in grande quantità (minimo 300 litri), dotato di un isolamento termico eccellente che permette la conservazione dell'acqua calda anche per più giorni, e una centralina solare per il comando elettronico della pompa di circolazione dell'acqua calda, componente essenziale per il buon funzionamento dei pannelli solari. Infatti, tramite sensori, la centralina “sente” quando l'acqua nei pannelli è calda e avvia la pompa che la trasferisce nel boiler. Montaggio Quanto costano?L'impianto per una famiglia di 3-4 persone: - con 2 pannelli solari, per un totale di 4 mq di area di assorbimento (netta); Con staffe da tetto costa 3914,74 euro (7.580.000 Lire) + trasporto 2% + iva al 10%. Il modello più grande, per una famiglia di 5-6 persone: - con 3 pannelli, 6 mq di area di assorbimento (netta); Con staffe da tetto costa 5086,95 euro (9.849.700 Lire) + trasporto 2% + iva al 10%. A questi costi va aggiunto quello dell'idraulico, difficile da valutare perché dipende dalla collocazione dell'impianto e dai lavori necessari per installarlo, la spesa può oscillare perciò da 500 a 1500 euro. In collaborazione con www.emporioalcatraz.it |
|
|
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |