logo Buildlab.com

Stufe ad accumulo Biofire

pagina 1 di 2 [ printer friendly stampa ... ]

La sede di Biofire si trova a Salisburgo in Austria, il paese della tradizione delle stufe ad accumulo.
I visitatori italiani, oltre che venire a vedere le bellezze architettonica della città, possono anche visitare gli show room e la sede di questa società. In sede, in Via Bayernstrasse 15 (tra aeroporto e città storica), troveranno persone qualificate che parlano italiano e che potranno accompagnarli nella visita agli show room.
Biofire lavora in tutt'Europa e in Nord America con centinaia di collaboratori. E' possibile quindi trovarne una sede vicino a casa senza andare necessariamente in Austria. Il team Biofire in Italia è costituito da collaboratori giovani e ambiziosi e da collaboratori presenti da molto tempo sul mercato che possono trasmettere la loro esperienza ai più giovani. I progettisti e i venditori rappresentano il meglio dal punto di vista della creatività e della specializzazione. I fumisti, istruiti e seguiti da quelli austriaci, possono vantare la realizzazione di centinaia di stufe assimilabili a veri e propri "capolavori".
Il desiderio dell'azienda è quello di conciliare la conoscenza nel campo delle stufe e dei camini con i desideri del cliente, in modo da creare un prodotto degno del già splendido catalogo Biofire.

Differenze tra Stufa Biofire e stufa in ceramica
  • Il mattone refrattario è di qualità superiore (è cotto a temperature più elevate - quindi dura più a lungo)

  • La costruzione è migliore (in due pareti - non si formano crepe per la dilatazione)

  • Un team di specialisti che nella progettazione, nella consulenza e nell'installazione utilizza metodi tradizionali, perfezionati e supportati da tecnologia computerizzata

  • Esperienza trentennale con otre 40.000 clienti soddisfatti

Il mattone Biofire (brevettato) in refrattario. Un materiale rivoluzionario che pone nuovi criteri nella costruzione delle stufe in ceramica.

disegno a colori del mattone di chamotte biofire (fonte: Superfire srl)Un sistema brevettato in tutto il mondo. Con il mattone Biofire in ceramica di alta qualità si è riusciti per la prima volta a combinare i vantaggi tradizionali di una vera stufa in ceramica con i vantaggi della tecnica moderna.
Costruito in chamotte, accumula il calore in maniera ideale: la chamotte infatti è un materiale naturale, costituito da una miscela di argilla cotta e rimacinata ad altissima densità e resistenza. Non bisogna inoltre dimenticare l'importanza della maggiore superficie, della massa specifica apparente superiore e del punto di fusione elevato. Le superfici interne maggiorate consentono di assorbire meglio e di trasportare più rapidamente il calore. Una stufa in ceramica Biofire si scalda più rapidamente e mantiene il calore più a lungo.
Questi aspetti danno una qualità ai mattoni chamotte Biofire che altrove trova impiego soltanto negli alti forni.
Il mattone brevettato Biofire combina i vantaggi tradizionali della vera stufa in ceramica con le scoperte innovative della tecnica moderna. Massima resa termica grazie alla composizione in formato ridotto con capacità elevata di accumulo: ecco perchè anche dopo 10 anni di servizio continuo il mattone sembra ancora nuovo.

Biofire stufa ad accumulo con maioliche
Il sistema sofisticato del mattone brevettato Biofire ermetizza completamente la camera di combustione, creando un blocco monolitico. La seconda parete in ceramica smaltata (maiolica) garantisce un funzionamento costante e duraturo nel tempo. Il nucleo di accumulo può così dilatarsi senza formare delle crepe sulle maioliche.

disegno a colori di della stufa base con piastrelle di maiolica Biofire (fonte: Superfire srl)

Stufa ad accumulo intonacata
Anche il Biofire "bianco" presenta una struttura a doppia parete. Il nucleo con mattone brevettato Biofire e la seconda parete in refrattario intonacata. Anche questa soluzione ha gli stessi vantaggi termo-tecnici della stufa in maiolica.

disegno a colori della stufa base impregnata Biofire (fonte: Superfire srl)

Camino con tecnologia da stufa ada accumulo
I camini Biofire offrono il design del camino e la piacevole vista del fuoco non togliendo nulla alla resa termica della stufa ad accumulo. Unisce tutti i vantaggi: combustione pulita, il massimo rendimento, il piacere del calore radiante, la comodità di riscaldare una sola volta e beneficiare per 12 ore di un gradevolissimo tepore.

disegno a colori dell camino con tecnologia della stufa base Biofire (fonte: Superfire srl)
autore: buildlab.com
pubblicato il : 8-11-2001
miniatura della fotografia a colori di nuna stufa ad accumulo intonacata della azienda Biofire Il sistema originale Biofire, di stufe a recupero completamente in ceramica.

NAVIGAZIONE
1. Tecnica Biofire
2. Domande frequenti Biofire

ARTICOLI CORRELATI
miniatura della fotografia a colori della stufa in muratura con sportello in vetro - piccolo della azienda Biofire (fonte: Superfire srl) Stufa in muratura con sportello in vetro - Biofire [8-11-2001]
La stufa in muratura Biofire scalda più rapidamente e mantiene il calore più a lungo.

AZIENDE
miniatura a colori del logo della azienda Biofire Superfire Produzione e vendita s.a.g.l. Produzione e vendita
Casella postale 7, Bayernstrabe 15
A-501 Salisburgo
Austria
tel. 0662 833438
fax. 0662 833444
zentrale-salzburg@biofire.at
homepage
Produttore e distributore di stufe e camini.
miniatura a colori del logo della azienda Biofire Superfire Camini s.a.g.l. Camini
Casella postale 1185
D-833 Freilassing
Germania
tel. 0043/662/833438
fax. 0043/662/833444
homepage
Produttore e distributore di stufe e camini.



1. Tecnica Biofire 2. Domande frequenti Biofire >>
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.