|
|
|
RAPu: Rete Archivi Piani urbanistici |
![]() news inserita il 05-02-2002 |
Dal 1994 la Triennale di Milano ha tra le sue attivitā permanenti la costruzione di un archivio informatizzato di piani urbanistici, denominato RAPu - Rete Archivi dei Piani urbanistici. Il progetto RAPu accomuna gli aspetti della ricerca storica e documentaria, dell'organizzazione, sistematizzazione e divulgazione complessa dei dati. Il fine non č quello di aggiungersi ad altre iniziative, raccogliendo e conservando presso la Triennale materiali originali, ma di rendere accessibili e consultabili i documenti di piano (disegni, relazioni, norme, allegati) attraverso la loro riproduzione su supporto digitale, senza rimuoverli dai luoghi dove essi sono custoditi. Oggi un "archivio" di questo tipo č reso possibile da nuove tecnologie che permettono di accedere ai testi senza "decontestualizzarli" fisicamente, garantendone la conservazione presso le sedi attuali e sottraendoli al deterioramento prodotto dalla consultazione diretta. Il lavoro di censimento e catalogazione dei documenti (in corso su tutto il territorio italiano) agisce anche quale stimolo per la raccolta e la custodia attiva dei piani da parte degli enti proprietari e preposti alla conservazione, contribuendo alla creazione di una rete tecnologica e organizzativa tra istituzioni che a vario titolo operano nel campo della cittā e del territorio. RAPu si configura come un luogo della memoria storica sociale e disciplinare, del sapere tecnico, grande serbatoio "virtuale" di documenti originali che hanno contribuito alla storia dell'urbanistica e che almeno in parte hanno fatto quella delle cittā e del territorio italiano. (fonte: triennale.it) |
vai all'archivio delle news e vip |