Compra il libro direttamente su Internet
|
autore/i: Pavia Rosario
luogo di pubblicazione:
Roma
anno di pubblicazione:
2002
editore: Meltemi Editore
Babele
La città come labirinto, intreccio senza ordine, senza centro, senza regole; le nuove forme dell'urbano senza struttura, senza disegno: è questa la Babele rappresentata da Rosario Pavia, luogo del disordine, della confusione, della dispersione delle lingue, dei significati, delle centralità, delle parti. Ma Babele non è solo condanna. E'anche riscatto e progetto, sfida e impegno nel decifrare e interpretare il caos, è il progetto quaroniano di dare senso all'espansione urbana, di tentare di delineare un'idea di città, di individuare, nella discontinuità, una struttura di discorso e di forma. Il mito di Babele diventa così strumento per esplorare la condizione della città contemporanea nella sua forma diffusa. [IBS]
|
ARTICOLI CORRELATI |
Idee per due colossi a Milano: la stazione Centrale e lo stadio di S. Siro
[9-4-2002]
All’interno di un panorama architettonico ormai sterile e rivolto alla riproposizione di tematiche già abbondantemente svolte, si colloca il gruppo di Multiplicity. Volti alla ricerca, all’insegna della sperimentazione, partono dall’analisi del territorio contemporaneo per leggerlo sotto una nuova ottica. |
|