logo Buildlab.com

buildlab.com: off topic

Vezzo (comune di Gignese)

alla discussione |
Vezzo (comune di Gignese) | citando il testo
data: 2002-04-18 13:05:18
autore: lleffe
Altra frazione dal 1928, Vezzo vien ritenuto di origine Romana
se non Gallica.

Il paese ebbe famiglie di un certo rilievo, con ecclesiastici, notai e funzionari
pubblici: Visconti, Calandra, De Antonis. Ad una di queste è verosimilmente
da assegnare il palazzotto cinquecentesco noto come il Castello.

Il punto più caratteristico del paese è la piazzetta centrale o Piazza Caduti
dove, ai piedi della scalinata in granito rosa che sale alla parrocchiale
si trova un centenario ippocastano circondato da un anello in sarizzo
già vera di pozzo.

Scendendo invece da piazza Caduti in via Cavallotti, e superata la
circonvallazione, si trova il citato Castello. A destra un viottolo porta al
Centro Sportivo e al cimitero con l'ormai abbandonata chiesa della Crocetta.

Il posto è suggestivo e lo sguardo spazia fino dal Mottarone alla dorsale di
colli che scende a levante fino al poggio di Nocco, alto sopra la valle della
Grisana.

Il vicino albergo Panorama, attualmente in fase di trasformazione, ospitò
Toscanini col suo allievo Cantelli e a più riprese, il regista scrittore
Mario Soldati il quale raccolse le memorie dei suoi soggiorni Vezzesi nel
volume "La messa del Villeggiante"
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.