logo Buildlab.com

VERSIONE RIDOTTA - Fotografie delle Opere di Siza, Souto de Moura e Tavora

località: Venezia
inizio: 10-05-2003
conclusione: 25-05-2003
realizzazione: IUAV - Istituto Universitario di Architettura di Venezia

Presso: Galleria Internazionale d’arte Moderna Ca’ Pesaro, Salette dell’Androne.

La mostra delle fotografie che Alessandra Chemollo ha realizzato tra il 1999 ed il 2003 per le monografie dedicate all’opera dei tre architetti, Alvaro Siza Vieira (Electa, Milano 1999) e Eduardo Souto de Moura (Electa, Milano 2003), Fernando Tàvora (Electa, Milano in preparazione) è organizzata con il patrocinio della Facoltà di Architettura di Venezia (IUAV). dell’Associazione Culturale Abaco e del “Centro Portugues de Fotografia” di Porto.

Il desiderio di allestirne un'anticipazione (la mostra sarà definitivamente pronta a giugno di quest’anno) nasce da un'occasione a cui non si poteva non rendere omaggio e che offre all’esposizione la possibilità di essere inaugurata alla presenza dei tre protagonisti, ovvero la laurea Honoris Causa che lo IUAV conferirà a Fernando Tàvora venerdì 9 maggio nella Sala dello Scrutinio di Palazzo Ducale. La cerimonia accademica, infatti, porterà a Venezia i tre architetti portoghesi alle cui opere l’esposizione è dedicata.

Il lavoro fotografico, presentato con trenta immagini 50x70 realizzate in negativo b/n e colore 6x9 e con tre immagini 120x180, stampate tradizionalmente e montate a vivo su pannello di alluminio, anticipa un racconto complesso che testimonia una ricerca quinquennale dedicata a tre figure dell'architettura vicine ma profondamente differenti.
Le fotografie oltre a coglierne le differenze restituiscono una personalità e una ricerca fotografica che mirabilmente e provocatoriamente fluttua tra una pura "interpretazione" della realtà architettonica e la sua descrizione documentaristica: una ricerca che tenta di comunicare il senso archetipico di una "immagine", stratificato al di là dell'oggetto stesso e percepibile ad un livello più profondo della coscienza.

La mostra è itinerante e, dopo l’anticipazione di Cà Pesaro, sarà allestita nella sua forma definitiva presso il “Centro Portugues de Fotografia”, la cui sede ricavata nella Cadeia de Relaçao di Porto è opera di recupero dello stesso Souto de Moura. La mostra verrà poi riallestita in diverse sedi europee.

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.