logo Buildlab.com

progettisti: materiali e tecnologie dell'architettura

Utilizzo del vetro cemento

alla discussione |
Utilizzo del vetro cemento | citando il testo
data: 2006-01-25 18:46:57
autore: e.white@libero.it
Salve, sto restaurando parte della mia casa ed il mio architetto insiste per propormi una soluzione (costosa) in vetro cemento, sostenendo che è alla moda ed è il materiale del futuro. Potreste dirmi se il trend è di nuovo in ripresa? Quali vantaggi / svantaggi porta questo materiale? Lo si usa molto al giorno d\'oggi?

Grazie

Enrico
sul vetrocemento
data: 2006-01-26 11:59:55
autore: marcoaldogennari@tiscali.it
Il vetrocemento non è né una moda né un "trend".
Se usato in modo corretto e giusto (che non ha nulla a che vedere con le mode), è un ottimo materiale, perchè suddivide degli ambienti pur essendo trasparente, ad un certo grado, e, soprattutto, lascia passare della luce. Naturalmente, tutto dipende da come lo si usa. E' vero, tuttavia, che può essere costoso rispetto ad una lastra di vetro o ad altri materiali.
Mia sorella aveva rotto una vetrata a casa sua, l'estate scorsa, e avevamo considerato l'eventualità di sostituirla con dei blocchi di vetrocemento. Era una divisione tra il suo balcone e quello accanto. Si è poi messa d'accordo con il vicino per una vetrata uguale a quella di prima, ma credo che il vetrocemento sia un materiale molto interessante.
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.