località: Treviso
inizio: 25-01-2003
conclusione: 30-03-2003
realizzazione: Studio ESSECI
Dopo le mostre dedicate ai manifesti francesi della "Belle époque" e ai manifesti della Secessione viennese, palazzo Giacomelli – sede di rappresentanza di Unindustria Treviso – propone, nell'ambito del progetto di valorizzazione della Raccolta Salce promosso dalla stessa Unindustria Treviso, dalla Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici del Veneto e dal Comune di Treviso, un'esposizione di manifesti italiani fra Otto e Novecento.E' una mostra monografica dedicata ad un pioniere e maestro della grafica pubblicitaria: Adolfo Hohenstein. Nato a San Pietroburgo da genitori tedeschi nel 1854 – il padre era ingegnere forestale e si spostava in tutta Europa per il suo lavoro – ma trasferitasi nello stesso anno la famiglia a Vienna, è nella capitale dell'impero che Adolf cresce e compie studi d’arte sotto la guida di "un ben noto maestro" non meglio precisato, e sono la città e i suoi dintorni i soggetti dei suoi primi dipinti.
|