logo Buildlab.com

Un archivio del design per l’Europa

località: Verona
inizio: 19-04-2002
realizzazione: Museo di Castelvecchio

Il sito web www.eu-design.net verrà presentato al pubblico nel Museo di Castelvecchio, risultato del progetto “European Design Network”, sviluppato con il contributo finanziario dell’Unione Europea, nell’ambito del programma “Cultura 2000”.
Il progetto, sostenuto dagli Assessorati alle Politiche Comunitarie e alla Cultura del Comune di Verona, è stato diretto dal Museo di Castelvecchio, in cooperazione con il Museum of Art and Design di Helsinki e il Design Zentrum Nordrhein Westfalen di Essen, con la partecipazione esterna del Röhsska Museet di Göteborg (Svezia).
Nella ricerca, di durata biennale, è stato indagato il periodo 1948-1978, corrispondente all’attività museale di Carlo Scarpa, con particolare riguardo al rapporto fra architettura, design e artigianato, e alle concessioni fra i Paesi coinvolti nel progetto (Italia, Finlandia, Germania).
L’architettura del sito web, di alta qualità, ne consente un facile utilizzo e una continua implementazione, ponendo le basi per la costruzione di una banca dati del design su scala europea. Tale sviluppo sarà oggetto dei lavori di una rete allargata di partners (European Design Forum, EDF), per la quale si auspica l’accoglienza da parte dell’Unione Europea.
Il sito web offre informazioni, scientificamente corrette ma di agevole lettura, sotto forma di brevi saggi su aspetti del design, di schede monografiche sulle materie prime utilizzate, su ditte attive nel periodo esaminato, su biografie di designers e architetti italiani tedeschi e finlandesi (alcune corredate da interviste), su manifestazioni di particolare importanza (premi ed esposizioni). Parte cospicua del sito è poi un data-base di prodotti (oltre 1500 voci), corredato da descrizioni e immagini, connesso a tavole sinottiche ordinate per nazioni e date di realizzazione, di facile consultazione.

ore 11.00

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.