BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura

pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com]

miniatura a colori della fotografia di particolari di mobili - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)

Totem Italia

autore: Elisa Tattoli
pubblicato il : 25-9-2001
La progettazione e la realizzazione degli arredi così come degli edifici, secondo l'azienda TOTEM di Milano deve seguire i principi fondamentali dell'ecologia e della biologia dell'abitare...

Arredare e allestire ambienti di vita e di lavoro significa organizzare un efficace insieme di spazi, superfici, colori e forme con materiali, oggetti e strumenti di uso e di contorno, con l'obiettivo di soddisfare globalmente i bisogni e le aspirazioni personali degli abitanti.
Oggi la conoscenza delle problematiche che riguardano la qualità dell'abitare e del costruire sono più disponibili. In questo lavoro di diffusione, che sta iniziando a coinvolgere anche altri operatori del mondo dell'edilizia quali i produttori, le imprese, gli artigiani e le istituzioni, un ruolo fondamentale lo hanno le associazioni di settore e tutti coloro, in particolare tecnici, ricercatori e professionisti, che si prodigano per rendere concreta la visione bioecologica.

fotografia a colori di componenti per il salotto dell'azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)fotografia a colori di componenti per il soggiorno dell'azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)

Tra gli esperti del settore, troviamo l'azienda Totem di Milano, specializzata nella progettazione e produzione di mobili dal 1996. Totem è un'azienda che si sofferma con attenzione sugli aspetti di costruzione e montaggio dei mobili, perchè vengano studiati in modo che si possano trasformare e adattare a esigenze diverse. L'utilizzo di materiali ecologici applicati all'arredamento si addice alla progettazione di ambienti per bambini, sempre pronti alle novità. La scelta dei materiali utilizzati per i prodotti, hanno caratteristiche ecologiche per la salvaguardia dell'ambiente e sono esenti dall'uso di sostanze tossiche o nocive per consentire anche all'ambiente interno di mantenere la sua salubrità a livello di microclima, di antistaticità e di comfort. I componenti utilizzati nella formulazione dei prodotti di finitura e manutenzione sono di derivazione naturale (vegetale e minerale).

fotografia a colori di una struttura componibile CICLO - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)fotografia a colori di una struttura componibile CICLO, schermo luminoso - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)

I prodotti maggiormente utilizzati dall'azienda Totem sono il legno di pioppo multistrato con certificazione FSC (Forest Stewardship Council), il legno massello al naturale di faggio, robinia, platano e toulipier, il bamboo di origine nazionale, il linoleum ed infine tessuti di cotone naturale. I legni usati sono di provenienza europea, di coltivazione e non hanno subito trattamenti con antiparassitari. Il legno è l'unico materiale da costruzione esistente in natura che si rinnova da solo, si rigenera con il minor dispendio energetico e produce scarti riciclabili. Le tecnologie di lavorazione di questo nobile materiale e dei pannelli tradizionali, prevedono l'uso delle attrezzature di cui è dotata una falegnameria, per lavorare il legname partendo dalla tavola di legno fino a realizzare l'oggetto finito. Il marchio FSC garantisce la sostenibilità economica e sociale della gestione forestale contro la deforestazione incontrollata degli ultimi decenni, specialmente nelle zone tropicali.
I mobili progettati da Totem sono completamente smontabili in modo da facilitarne il trasporto e le semplici operazioni di assemblaggio. Particolarmente innovativi li rende il fatto che sono assemblabili ad incastro, leggeri, poco ingombranti e solidi, pensati per durare nel tempo. I mobili possono anche essere smontati più volte senza compromettere la geometria degli incastri, per questo sono state eliminate viti e altre parti metalliche che nel tempo logorano il legno e rendono le giunzioni deboli e precarie.

Tra i molti prodotti offerti dall'azienda Totem abbiamo analizzato nello specifico CICLO, sistema per la composizione di pareti divisorie attrezzate per bambini, e MULTIPLO, sistema modulare per la composizione di librerie, credenze e pareti divisorie.

Il principio di CICLO si basa sulla scelta di composizione libera degli spazi, realizzabile grazie alla flessibilità del sistema. Tutti gli elementi sono leggeri e poco ingombranti per poter essere spostati con estrema facilità. L'assemblaggio avviene per incastro, i pannelli sono dotati di fori per l'inserimento delle aste, divisori in tessuto o altri accessori. Questo prodotto è composto da pannelli di legno di betulla multistrato. Le composizioni possibili di diversi elementi o materiali possono dare luogo a varie scelte di gestione degli spazi a seconda dell'uso che se ne vuole fare, come per esempio zona studio con l'utilizzo di un piano scrivania oppure zona notte con l'utilizzo di un lettino.

fotografia a colori di componenti del sistema CICLO con piano scrivania - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)fotografia a colori di componenti del sistema CICLO adibiti ad area gioco - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)


MULTIPLO, sistema modulare per la composizione di librerie, credenze e pareti divisorie, si distingue per la sua versatilità e flessibilità dimensionale perchè è adatto anche per essere posizionato all'interno di spazi più difficili come nicchie e vani sottoscala. La distanza tra i ripiani della libreria è di 37 cm e può essere integrata con cassetti. Tutti i mobili vengono dati in una scatola di cartone che include le istruzioni e una confezione di olio di finitura per il trattamento delle superfici.

fotografia a colori del sistema modulare MULTIPLO per la composizione di librerie - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)fotografia a colori del sistema modulare MULTIPLO per la composizione di librerie con cassetti - azienda Totem Italia. (fonte: http://www.totemitalia.com/)



AZIENDE
Totem Italia
via Pier Lombardo, 6
20135 Milano (Mi)
Italia
tel. +39 02 54121585
email: info@totemitalia.com
indirizzo web: http://www.totemitalia.com/

LIBRI
miniatura a colori della copertina del libro “ Nuove tendenze e progetti nella architettura d'interni” di Maurizio Corrado. (fonte: http://www.it.bol.com/) Nuove tendenze e progetti nella architettura d'interni
Maurizio Corrado
(2000)
brossura
La centralità del vivere e abitare la casa oggi è considerata attraverso l'analisi dei singoli ambienti, fornendo una rassegna di stili e di soluzioni. Strutture e dettagli sono esaminati grazie ai contributi di diversi architetti e specialisti. Consigli, suggerimenti, idee che badano insieme all'estetica e alla comodità, senza trascurare il benessere e gli aspetti salienti della bioarchitettura e del Feng Shui.
ISBN: 8841272198
La casa ecologica
Maurizio Corrado
(2000)
brossura
ISBN: 8841211644

Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.