L'edificio della sede centrale della società Bristol-Myers Squibb è situato nella parte meridionale di Città del Messico e ha facile accesso a importanti arterie quali la Revoluciòn Avenue e l'anello periferico. L'edificio ospita gli uffici generali della divisione messicana della società.Dislocazione
L'edificio risiede su un appezzamento di 30.000 m2 che attualmente ospita uno degli impianti di produzione della società ed un palazzo di uffici che, essendo stati costruiti negli anni Cinquanta, non sono più vitali per l'impresa, specialmente da quando il bisogno di spazi e di impianti è maggiore di quanto l'edificio possa sopportare.Descrizione del progetto
Il progetto ha preso forma dai volumi esistenti in loco: la palazzina di uffici, il nuovo edificio di produzione e dai limiti posti dalle strade esistenti e intersecanti (Antonio Caso e Revoluciòn). Sulla base di ciò è stato progettato uno schema di blocchi con diverse funzioni.L'edificio della sede centrale comprende quattro livelli, ciascuno dei quali è suddiviso a seconda delle sue funzioni. Sono inclusi un livello sotterraneo di servizi che ospita diverse sale macchine e un'area di parcheggio, insieme a un piano terra pubblico dove risaltano un atrio di ingresso, una caffetteria e un auditorium, tutti connessi da un colonnato aperto. I due piani sovrastanti sono dedicati a uffici e ciascun piano è diviso in due sezioni che fungono da nodi, uniti tramite un elemento di collegamento che attraversa l'atrio a tutta altezza: ponti pedonali interni i quali, oltre a congiungere le due sezioni, enfatizzano il carattere pubblico dell'atrio stesso.
L'edificio si presenta in forma di due prismi inclinati i cui volumi hanno subito interventi attraverso la rimozione e l'aggiunta di volumi ed elementi. Nelle aree esposte alla luce solare diretta sono state aggiunte delle persiane alle finestre. I volumi a cui sono stati applicati dei pannelli di vetro sono massicci, e creano un contrasto con le facciate esteriori: l'imponenza del muro versus la trasparenza delle aree di vetro, i toni arancio degli elementi prefabbricati versus il verde del vetro, la rugosità dei muri versus la levigatezza del vetro. L'intero edificio è modulare, come le specifiche per le piante e le elevazioni sopra il terreno, cosa che ha facilitato la sua costruzione.
 |  |
Le scale sono elementi che formano parte dei disegni di entrambe le facciate e degli interni. All'esterno, le scale di emergenza sono elementi che presentano due rampe opposte e sono attaccate a lato dell'edificio. All'interno, la scala a sbalzo entro lo spazio racchiuso dall'atrio insieme ai ponti pedonali forma parte della decorazione interiore.
Nei piani superiori, le aree di 9 x 9 metri tra le colonne permettono grande flessibilità nell'organizzare gli spazi degli uffici in quanto possono essere open space oppure divisi da un muro. La distribuzione dello spazio risulta in organismi viventi la cui organizzazione può essere continuamente cambiata dal cliente, a seconda delle sue necessità, conferendo all'edificio una vita utile più lunga.
Riguardo al processo costruttivo, la sede centrale è un edificio modulare e ciò facilita la rapidità di esecuzione. Le colonne e le travi sono elementi di cemento prefabbricato e sono stati assemblati in loco, così come le solette in Spancrete, i muri prefabbricati di cemento colorato e i pannelli di vetro. In altre parole, mentre "l'assemblaggio" dell'edificio era in corso, il personale dell'ufficio poteva continuare la sua attività lavorativa senza dover essere spostato. L'infrastruttura degli impianti è assolutamente in grado di automatizzare e di controllare le diverse attività entro la struttura, dando come risultato una moderna sede centrale per la società Bristol-Myers Squibb.