|
localitą: Milano
inizio: 29-05-2003
realizzazione: Politecnico di Milano
Il 29 maggio 2003, si terrą al Politecnico di Milano, il primo Convegno di aggiornamento normativo e tecnologico sulle problematiche di sicurezza al fuoco delle partizioni vetrate verticali e orizzontali, esterne ed interne. Nel corso dell'incontro i maggiori esperti italiani in materia approfondiranno lo stato dell'arte e l'evoluzione tecnologica e normativa in tema di compartimentazioni vetrate, facciate continue, gallerie vetrate, porte e finestre resistenti al fuoco, evacuatori di fumo e calore e vie di fuga. Obiettivo del Convegno č fornire utili indicazioni al mondo della progettazione e a quello dell'industria e, al contempo, mettere a fuoco l'evoluzione normativa che si va accelerando sotto la spinta delle normative e dei regolamenti comunitari. Il Convegno č organizzato dai Dipartimenti DIS e Best del Politecnico e da Reed Business Information, e si inserisce all'interno del filone delle cosiddette 'Architetture di vetro e metallo'. L'iniziativa nasce dalla constatazione che, mentre quasi tutti gli aspetti tecnologici dei 'componenti finestrati' sono stati ampiamente oggetto di studi, incontri e convegni, fa eccezione al riguardo il comportamento al fuoco delle strutture vetrate che ben poche volte nel nostro Paese č stato fatto oggetto di un momento di investigazione approfondito. Per il programma della giornata e il modulo di iscrizione (da far pervenire entro il 30 aprile) si veda all'indirizzo http://www.professionearchitetto.it/mostre/archivio/fuoco&vetro.pdf
|