La società è nata nella seconda metà del 1989, nella sede di Cerasolo Ausa (allora provincia di Forlì), con 6 dipendenti ed il patrimonio del Brevetto Berardi inerente. l'industrializzazione del controtelaio: si tratta di un semplice e funzionale sistema composto da un cassonetto metallico che fa scomparire le porte o i serramenti esterni (finestre, persiane ed inferriate) accogliendoli al suo interno. Un sistema che ha rivoluzionato il concetto di porta. Nel 1994 si è registrato il trasferimento nella nuova sede di S.Ermete, nel comune di Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini: si tratta di 51.000 mq. di cui 12.000 destinati a stabilimento coperto e 1.200 destinati ad uffici. Anche l'evoluzione della proposta di prodotto è stata interessante. All'inizio esisteva solamente il controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa cui successivamente sono stati affiancati diversi accessori, poi i controtelai per esterni (finestre, persiane ed inferriate scorrevoli), arrivando a fine 1995 ad introdurre i pannelli porta e le inferriate per sistemi scorrevoli, ad integrazione ed evoluzione degli specifici sistemi di prodotto e continuando nel corso degli ultimi anni a progettare e proporre al mercato nuove soluzioni di prodotti e relativi accessori. | |  |
Oggi la società produce e commercializza migliaia di varianti dei vari prodotti a catalogo, continua ad essere leader nel suo segmento di mercato - sia a valore che a quantità.
Alla fine del 2001, il numero totale di controtelai per interni commercializzati da Scrigno, è stato di oltre 1.000.000 di unità. A partire dalla primavera 1999, Scrigno ha fatto un ulteriore salto di qualità con una nuova campagna di comunicazione nel mercato italiano, con la presenza sia su Riviste di settore sia in Televisione.
Nella seconda metà del 1993 l'azienda ha avviato un'attività di esportazione, che oggi la vede attiva sia in Europa che in vari paesi oltremare, per un peso sul totale giro d'affari che nel 2001 ha raggiunto il 18% del totale ed è in continua crescita.
autore: buildlab.com |
pubblicato il : 5-4-2002 |
Quando si parla di Scrigno, si trova spesso la sua definizione tecnica: controtelaio per porte scorrevoli a scomparsa. Si tratta di un semplice e funzionale sistema composto da un cassonetto metallico che fa scomparire le porte, accogliendole al suo interno. |
AZIENDE |
Scrigno Srl
Via Casale, 975
47828 Sant'Ermete di Santarcangelo (RN)
Italia
tel. +39 (0541) 757711
fax. +39 (0541) 757780
scrigno@scrigno.it
homepage
Società operante nel business dei sistemi di soluzioni per un "ambiente globale più confortevole". Attualmente opera nel segmento dei controtelai per porte e finestre scorrevoli a scomparsa. |
COLLEGAMENTI |
Scrigno
Sito ufficiale della azienda Scrigno Srl |
|