località: Padova
inizio: 25-03-2003
realizzazione: Comune di Padova
Grande attesa, novità per chi programma una visita alla Cappella degli Scrovegni. A partire dal 26 marzo la visita alla Cappella sarà preceduta, o seguita, da una immersione totale nel mondo di Giotto e nella Padova trecentesca. A consentirlo è la Sala Multimediale che sarà ufficialmente inaugurata il 25 marzo, nel giorno della consacrazione della Cappella alla Vergine Maria, ricorrenza che, per tradizione plurisecolare, vede la Cappella tornare, sia pure per poche ore, alla sua originaria funzione di luogo di culto.I quindici minuti a disposizione per ammirare un capolavoro universale della storia dell'arte, quale è il ciclo di affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni, costituiscono il tempo che è possibile garantire, in considerazione delle molte migliaia di persone che, da tutto il mondo, attendono di poter ammirare gli affreschi restaurati. Se la diretta visione fa provare l'emozione che il capolavoro offre, la complessa bellezza del ciclo di affreschi che è, insieme, capolavoro d'arte, sintesi di conoscenze teologiche, perfetta macchina scenica sarà resa meglio comprensibile dall'attivazione di una nuova serie di strumenti di comunicazione. Di qui la decisione da parte del Comune di Padova di offrire ai visitatori degli Scrovegni questo nuovo servizio che consenta loro di prepararsi alla visita e di approfondire, anche dopo aver ammirato Giotto, la meraviglia che hanno appena avuto dinanzi agli occhi. La nuova Sala Multimediale – il Wiegand Multimedia Center, così denominata dalla Fondazione americana che ne ha permesso la realizzazione - è ospitata in un grande ambiente sotterraneo contiguo all'ingresso del Museo agli Eremitani. E' dal Museo che si accede alla Cappella giottesca, parte integrante del sistema museale civico.
|