logo Buildlab.com

Ridisegnare la città

località: Milano
inizio: 11-04-2003
conclusione: 12-04-2003
realizzazione: Esterni

Sono 382 i progetti pervenuti da ogni parte d'Italia e dall'estero, anche da continenti lontani come Asia e Oceania, al Salone Arredo Urbano, il concorso che invita tutti i cittadini a ridisegnare la città per darle nuova vita e riqualificare gli spazi pubblici. Hanno inviato le loro proposte, avvalendosi di tutte le forme espressive e d'arte, persone d'ogni età, professione e attività: cittadini, studenti del Politecnico e dell'Istituto Europeo di Design, studi di architettura e liberi professionisti hanno dato forma a un campionario dalle molte sfaccettature che va dai progetti più tradizionalmente legati all'arredo urbano a quelli più particolari, basati su libere interpretazioni. Ventidue i progetti che verranno presentati a Milano l'11 e il 12 Aprile, in concomitanza con il Salone del Mobile.

Il bando del Salone dell'Arredo Urbano era indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma anche a studenti, neolaureati, appassionati, cittadini scontenti e liberi pensatori, invitati a partecipare in prima persona alla vita pubblica. Un'idea semplice e stimolante che - proprio nei giorni che vedono Milano protagonista internazionale dell'abitare – richiama l'attenzione su un tema di straordinaria portata. Il Salone Arredo Urbano, il nome stesso è indice di ironica provocazione, pone l'accento sul divario di qualità sempre più ampio tra l'ambiente privato e quello pubblico, sull'importanza di valorizzare il patrimonio urbano (soprattutto le aree periferiche, quotidiane e di minor prestigio), sulla necessità di individuare a questo scopo nuovi strumenti da diffondere e condividere con altre persone e comunità. Un evento dunque che tocca gli aspetti tecnici, culturali e sociali dell'arredo e del vivere urbano e si muove nel mondo della scuola per definire programmi di integrazione delle attività educative e quelle culturali. Il progetto, patrocinato dal Comune di Milano - Assessorato Arredo Urbano, dal Politecnico di Milano e dall'Istituto Europeo di Design, è già condiviso da migliaia di persone ed è riuscito a polarizzare attenzione, creatività, energie ...

Il Salone Arredo Urbano è un'idea di esterni, un gruppo di lavoro che da oltre 7 anni organizza importanti progetti per la città, quali ad esempio MilanoFilmFestival che si tiene ogni anno al Piccolo Teatro. Il Salone è alla sua seconda edizione ma, forte di numerose esperienze antesignane sul campo, è già riuscito a imporsi all'attenzione del pubblico e delle istituzioni; ha prodotto una serie di strumenti provocatori (strisce pedonali portatili, segnaletica di obbligo alla socializzazione, intrattenitore urbano) e si articola attraverso postazioni in grado di interagire velocemente con un alto numero di persone. Intanto il suo catalogo, che diffonde la filosofia del progetto ed è al tempo stesso guida di sopravvivenza urbana, è già di culto.

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.