BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura |
pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com] |
![]() |
Quinto Raduno Internazione del Bonsai e Suiseki |
autore: buildlab.com pubblicato il : 26-1-2002 |
|
Ideato nel ’95 da Crespi Bonsai, è divenuto negli anni, la manifestazione più imitata in tutta Europa. |
Si rinnova nella primavera del 2002, dal 19 aprile al 1° maggio, l’appuntamento con il famosissimo Raduno Internazionale del Bonsai e Suiseki. Ideato nel ’95 da Crespi Bonsai, è divenuto negli anni, la manifestazione più imitata in tutta Europa, ma che si distingue per la ricchezza dei contenuti, la qualità e l’impostazione dei programmi presentati. Il Raduno che ospita, tra gli altri, bonsai, suiseki e da quest’anno anche vasi di importantissime collezioni europee, si pone nel panorama bonsaistico come punto di riferimento per tutti coloro che ruotano attorno all’affascinante mondo degli alberi e delle pietre in miniatura.
L’edizione del 2002, propone una nuovissima mostra concorso la Crespi Pot Cup, dedicata a collezionisti di vasi bonsai e maestri vasai, mantenendo in auge i tre premi istituiti nella precedente manifestazione, ossia: Coppa Kaneko Memory, in memoria del maestro Noboru Kaneko, la quale sarà assegnata al migliore esemplare per naturalezza e artisticità in mostra nella sezione Crespi Bonsai Cup; Coppa Yokohama, per il migliore sempreverde, e Coppa Masakuni, per la migliore latifoglia, esposte nella sezione "Amatori a Confronto".
Le mostre-concorso, che complessivamente elargiranno un montepremi di oltre 10.000 Euro, saranno dunque cinque: Crespi Bonsai Cup e Crespi Shohin Cup, per collezionisti e professionisti - esperti che possiedono bonsai e shohin di alto livello; Crespi Suiseki Cup dedicata a chi colleziona suiseki; Crespi Pot Cup dedicata sia a chi colleziona, sia a chi produce vasi bonsai e Amatori a Confronto aperta a chiunque possieda un bonsai.
Una straordinaria opportunità da cogliere per esporre i propri alberi, pietre e vasi nell'incantevole scenario dei giardini giapponesi e dei magnifici spazi Crespi Bonsai e per entrare negli annali della più prestigiosa manifestazione dedicata al mondo bonsai - suiseki.
Invii una foto per posta o e-mail del suo:
- bonsai di alta qualità, specificando nome botanico, altezza, larghezza, diametro del tronco, età presunta o reale per CRESPI BONSAI CUP;
- e/o bonsai shohin di alta qualità, specificando nome botanico, altezza, larghezza, diametro del tronco, età presunta o reale per CRESPI SHOHIN CUP;
- e/o bonsai, specificando nome botanico, altezza, larghezza, diametro del tronco, età presunta o reale per AMATORI A CONFRONTO;
- e/o suiseki, specificando altezza, profondità, lunghezza e classificazione per CRESPI SUISEKI CUP;
- e/o vaso, specificando altezza, profondità, lunghezza e materiale per CRESPI POT CUP;
con nome, cognome, indirizzo e numero di telefono del possessore a Crespi Bonsai - Crespi Cup 2002 – indirizzo postale: Corso Sempione 35, 20015 San Lorenzo di Parabiago (Mi) - Italy - indirizzo e-mail: crespicup@crespibonsai.it, entro l’8 Marzo 2002.
Una giuria composta da tre giudici, il cui responso sarà insindacabile, selezionerà:
- i 100 migliori alberi fra tutte le foto inviate per la Crespi Bonsai Cup;
- i 50 migliori alberi fra tutte le foto inviate per la Crespi Shohin Cup;
- I 100 migliori alberi fra tutte le foto inviate per Amatori a Confronto;
- le 50 migliori pietre fra tutte le foto inviate per la Crespi Suiseki Cup;
- i 40 migliori vasi fra tutte le foto inviate per la Crespi Pot Cup.
I proprietari dei bonsai e/o suiseki e/o vasi selezionati saranno avvisati tramite comunicazione scritta.
I proprietari dei bonsai e/o suiseki e/o vasi selezionati dovranno consegnare i loro bonsai e/o suiseki e/o vasi, nella sede della manifestazione, presso: Crespi Bonsai, Corso Sempione 35 - 20015 S. Lorenzo di Parabiago (Mi) - dal 12 al 16 aprile 2002 - nei seguenti orari: 9.00-12.30; 14.30-19.00; domenica: 9.30-12.30.
I bonsai, i suiseki e i vasi saranno esposti anonimi contrassegnati solo da un numero progressivo.
Una commissione esaminatrice composta da esperti internazionali selezionerà il miglior bonsai per la Crespi Bonsai Cup, il miglior shohin per la Crespi Shohin Cup, il miglior bonsai per gli Amatori a Confronto, la miglior pietra per la Crespi Suiseki Cup e il miglior vaso per la Crespi Pot Cup i cui proprietari riceveranno come premio quanto specificato nei “Premi mostre concorso” (di seguito specificati).
Crespi Bonsai garantisce la migliore cura per tutti i bonsai esposti.
La partecipazione alla mostra è completamente gratuita.
Per informazioni: crespicup@crespibonsai.it
CRESPI BONSAI CUP 2002
buono acquisto di 5,000 Euro utilizzabile nel punto vendita Crespi Bonsai
e l’esclusiva Coppa Crespi Bonsai,
una pagina di Bonsai & news interamente dedicata al vincitore e alla storia del suo bonsai
Miglior bonsai per naturalezza e artisticità
Coppa Kaneko Memory
CRESPI SHOHIN CUP 2002
Miglior bonsai
buono acquisto di 1.300 Euro utilizzabile nel punto vendita Crespi Bonsai
e l’esclusiva Coppa Crespi Shohin,
una pagina di Bonsai & news interamente dedicata al vincitore e alla storia del suo shohin
AMATORI A CONFRONTO
1° classificato
un bonsai proveniente dal vivaio di Okumura
2° classificato
un vaso tokoname
3° classificato
attrezzo Masakuni
Miglior sempreverde
Coppa Yokohama
Miglior latifoglia
Coppa Masakuni
Esemplare più votato dal pubblico
un bonsai proveniente dal vivaio di Tony Cheng
1° estratto fra tutti i partecipanti
un bonsai
1° estratto fra il pubblico votante un bonsai
CRESPI SUISEKI CUP 2002
Miglior suiseki
buono acquisto di 1.000 Euro utilizzabile nel punto vendita Crespi Bonsai
e l’esclusiva Coppa Crespi Suiseki
CRESPI POT CUP 2002
Miglior vaso bonsai
l’esclusiva Coppa Crespi Pot,
una pagina di Bonsai & news interamente dedicata al vincitore e alla storia del suo vaso bonsai.
AZIENDE |
![]() Corso Sempione, 35 20015 Parabiago (Mi) Italia tel. +39 0331 491850 fax. +39 0331 559410 indirizzo web: http://www.crespibonsai.it |
![]() Corso Sempione, 35 Parabiago (Mi) Italia tel. +39 0331 491440 fax. +39 0331 559410 indirizzo web: http://www.crespibonsai.it |
LIBRI |
![]() Michele Andolfo, Antonio Ricchiari Milano (1999) Per la prima volta un testo che affronta il tema dell'estetica e dei principi artistici applicati al bonsai. Una ricerca elaborata e sviluppata del disegno per la progettazione di un bonsai, condotta con una didattica innovativa per contenuti, argomenti trattati e metodologia. ISBN: 8887257035 |
![]() G. Genotti (1999) Da più di trent'anni il prof. Genotti si dedica con passione e dedizione all'insegnamento ed alla divulgazione dell'arte bonsai. Questo suo ultimo libro e' indirizzato a tutti coloro, sia principianti che non, che vogliono approfondire particolari aspetti e tecniche del bonsai spesso trascurati in altri testi come, per esempio, le erbe di compagnia e kusamono, gli stili mame e shoin, i tronchi morti con vene vive ... |
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |