logo Buildlab.com

Progetto del paesaggio tra risorse e conflitti - Iscrizioni

località: Evora - Portogallo
inizio: 25-05-2002
conclusione: 15-07-2002
realizzazione: ACMA - Centro Italiano di Architettura

APERTURA delle ISCRIZIONI
Seminario internazionale di Progettazione - III edizione

TEMI E CONTENUTI
La città di Évora, capitale della regione rurale del Basso Alentejo, rappresenta un esempio significativo ed emblematico di una situazione tipicamente europea, dove un territorio caratterizzato da elevate connotazioni storiche e culturali subisce una radicale trasformazione dovuta a rapidi ed imprevedibili sviluppi economici.
Il seminario internazionale, giunto quest’anno alla terza edizione, si concentra sull’analisi e la comprensione delle aree di margine del centro storico, principale luogo di conflitto tra la dimensione rurale e quella urbana. La lettura del paesaggio si basa su differenti reti di relazioni (idriche, orografiche, dei sentieri e dei percorsi), nel tentativo di fornire modelli alternativi capaci di rispondere in modo adeguato alle esigenze di una città posta ora al centro di un complesso sistema viabilistico internazionale, ma dotata di un’importante tradizione storica, culturale e paesaggistica.

ATTIVITÀ/PROGRAMMA
Il laboratorio sarà strutturato in quattro fasi:
- conoscenza del territorio e più specificatamente dell’area di progetto;
- approfondimento degli aspetti tecnici e teorici della problematica in questione;
- laboratorio di progettazione in gruppi di studio e discussioni generali;
- esposizione dei lavori e comunicazione dei risultati al pubblico.
Le attività dei laboratori si svolgeranno prevalentemente presso le strutture delle locali Università e delle istituzioni coinvolte. Le lingue ufficiali del seminario: italiano e portoghese.

DOCENTI INVITATI
Antonio Angelillo (direttore), Sergio Antão, António Barbosa, Renato Bocchi, Gonçalo Byrne, Manuel Mateus, João Nunes, Luís Rodrigues, Roberto Serino, Marcello Sestito.

UTENZA
Il seminario è destinato principalmente a neolaureati e studenti in architettura, ma proposto anche a tecnici e professionisti come momento di aggiornamento professionale. A tutti i partecipanti verrà consegnato un regolare attestato di partecipazione.

Seminario internazionale di Progettazione - III edizione
dal 25 luglio al 4 agosto 2002

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.