news inserita
il
11-03-2002 |
La plastica ormai assume molte valenze, dall'iniziale negatività al riconoscimento di incarnazione simbolica della società dei consumi, caratterizza la ricerca artistica del '900 con l'introduzione del vuoto e della trasparenza. L'impiego di materiali plastici è stato spesso determinato da motivi economici e ha dato possibilità agli artisti di cercare risposte alle esigenze di una creazione di un universo artificiale. Nell'arte contemporanea si può percepire il tentativo di sovvertire i limiti e le regole, si è superato il concetto di divisione tra le arti ed il design è del tutto equiparato a qualsiasi ricerca estetica. (fonte: tanto.it) Per saperne di più: http://www.tanto.it |