località: Roma
inizio: 27-11-2002
realizzazione: Studio ESSECI
La città che gli diede i natali, Parma, non poteva permettersi di lasciar passare nel silenzio il V Centenario della nascita di Francesco Mazzola (1503-1540), detto il Parmigianino come "declinazione gentile" del nome stesso della sua città, un artista che, si sa, può essere considerato alla pari di Raffaello, Tiziano, Correggio, Michelangelo, per la perfezione vera e il precocissimo genio, coltivato in una famiglia di artisti di origine pontremolese trasferitasi a Parma: una bottega vera e propria costituita e costruita da ben sette artisti operanti nel corso di un secolo.Conferenza stampa di presentazione della Mostra mercoledì 27 novembre, ore 11.30 Roma, Sala Rossa di Palazzo Madama (g.c. dalla Presidenza del Senato della Repubblica) Interverranno: Vittorio Sgarbi, presidente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del V centenario della nascita del Pamigianino; Lucia Fornari Schianchi, soprintendente al Patrimonio Storico e Artistico di Parma e Piacenza; Sylvia Ferino Pagden, conservatore al Kunsthistorisches Museum di Vienna; Elvio Ubaldi, sindaco di Parma La Mostra sarà allestita alla Galleria Nazionale di Parma dall'8 febbraio al 15 maggio 2003 e al Kunsthistorisches Museum di Vienna dal 4 giugno al 14 settembre 2003.
|