localitą: Reggio Calabria
inizio: 18-06-2003
Il numero 244 di Parametro, intitolato Lo Stretto necessario, concentra le attenzioni in una regione di mezzo, tra la Calabria e la Sicilia, per individuare analogie e differenze nei modi di vedere e pensare l'architettura e le questioni ad essa correlate. Lo Stretto necessario viene inteso come un frammento di territorio dalla precisa identitą culturale nel quale si incontrano temi che a quest'area, anche in termini politici, fanno riferimento da sempre: la natura dei luoghi, l'incidenza di cittą e architetture ricostruite, l'attraversamento stabile dello Stretto.Presentazione di Domenico Cogliandro, curatore del numero di Parametro Introduzione di Massimo Giovannini, Preside Facoltą di Architettura di RC Interventi di Alessandro Bianchi, Rettore Universitą Mediterranea di Reggio Calabria; Pietro Fuda, Presidente Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria; Fulvio Nasso, Presidente Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria; Marcello Sčstito, Professore Associato Universitą Mediterranea di Reggio Calabria; Tonino Perna, Presidente Ente Parco dell'Aspromonte; Glauco Gresleri, Direttore Editoriale di Parametro Partecipano: Santi Alleruzzo, Clementina Barucci, Michele Cannatą, Antonino Cogliandro, Enrico Costa, Antonio Dattilo, Bruno De Cola, Paolo Ferrara, Giovanni Fiamingo, Cesare Fulci, Benedetta Genovese, Fabio Ghersi, Gaetano Ginex, Marco Mannino, Laura Messina, Valerio Morabito, Isidoro Pennisi, Antonella Romagnolo, Sebastiano Triscari, Francesca Valensise. Patrocinio di Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Reggio Calabria - Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria Reggio Calabria - Aula Magna Facoltą di Architettura ore 10.30 (fonte: www.archimagazine.com/cpara.html)
|