news inserita
il
11-09-2001 |
Materiali eco-compatibili e tecnologie mirate al risparmio energetico e al rispetto dell' edificio faranno del museo Bardini di Firenze una delle strutture-pilota all' avanguardia in Europa per restauri del genere. L' applicazione delle nuove tecniche sara' oggetto di un convegno l' 8 settembre nella Sala dei Dugento di Palazzo Vecchio organizzato dal Centro interuniversitario Abita, in collaborazione con la direzione dei musei comunali di Firenze. Il convegno, dal titolo ''Efficienza energetica e sostenibilita' negli edifici museali'', servira' a presentare gli sviluppi e le esperienze del progetto ''MUSEUMS'' finanziato dall' Unione Europea. La riapertura del museo e' stata ipotizzata entro il 2003. Per il progetto europeo il Comune di Firenze ha scelto il Museo Bardini come caso studio perche' si configura come tipico museo italiano, cioe' edificio storico ad alto valore architettonico situato nel centro storico che necessita di interventi di restauro, manutenzione e comfort. |