news inserita
il
11-04-2003 |
La Medaglia d'Oro all'architettura italiana ha i primi vincitori della sua storia: li ha nominati la Triennale di Milano, che ha istituito il nuovo riconoscimento per tutti i progetti particolarmente innovativi ed emblematici della ricerca molteplice sull'architettura e la città dell'epoca contemporanea. La giuria, presieduta da Giancarlo De Carlo con Pio Baldi, Gillo Dorfles, Kurt Forster, Henk Hartzema, Vittorio Magnano Lampugnani, Luca Molinari e Alexander Tzonis, ha attribuito i premi a Umberto Riva con Pierpaolo Ricatti e Cherubino Gambardella per il Magazzino Fincantieri a Castellammare di Stabia (Na), Medaglia d'Oro all'opera; a Marco Navarra per il Parco lineare a Caltagirone (Ct), Medaglia d'Oro all'opera prima; ex aequo al Comune di Napoli per le nuove stazioni della metropolitana e al Comune di Roma per l'Auditorium di Renzo Piano, Medaglia d'Oro alla committenza pubblica; all'Amsa Milano per il nuovo termoutilizzatore di Architetti Associati, Medaglia d'Oro alla committenza privata; a Pierluigi Nicolin per Lotus e Lotus Navigator, Medaglia d'Oro alla critica. Ventiquattro le menzioni d'onore per i progetti migliori delle diverse sezioni in concorso. I vincitori sono stati individuati su 425 progetti partecipanti, ammessi al concorso tramite autocandidatura o segnalazione. La Medaglia d'Oro verrà consegnata il 28 maggio, giorno in cui sarà inaugurata la mostra dei progetti che hanno preso parte all'iniziativa. (autore: Olivia Rabbi; fonte: http://www.costruire-expert.com/home.asp?id=2378)
|