logo Buildlab.com

Mario Martinelli - La superficie introvabile

località: Treviso
inizio: 08-06-2002
conclusione: 30-06-2002
realizzazione: Studio ESSECI

Opere 1969-2002
Casa dei Carraresi, via Palestro 33

Mario Martinelli è nato a Treviso nel 1944. Studia all'Università di Padova dove si laurea in Lettere e consegue il dottorato di ricerca in Storia dell'Arte Contemporanea con Umbro Apollonio di cui poi diventa assistente. Contemporaneamente frequenta i corsi del prof. Tito all'Accademia di Belle Arti di Venezia
La sua attività critica e didattica segue costantemente la ricerca artistica che si sviluppa lungo un filo personalissimo di autoriflessione a partire dalla prima tela stessuta apparsa nel '69.
Lo scacco alla superficie, intesa come una pura convenzione, è il filo che unisce per cicli tutto il suo lavoro, dagli Stessuti degli anni 70 e 80 alle seguenti Traspareti, teatri di luce e d'ombra sulla tela e sui muri degli edifici.
Dai primi anni'90 (1991 alla Galleria Tittel di Colonia Martinelli cattura nella rete le ombre dei visitatori), le traspareti prendono la forma dalle ombre che le abitano e diventano dei pirati metafisici, realtà che godono dell'ambiguo statuto di oggetti e, insieme, di gemelle dell'anima.
Tiene esposizioni personali in Italia e all'estero, Parigi, Losanna, Londra, Mosca, Stati Uniti, sia in gallerie che in spazi pubblici e musei. E' presente in numerose collettive.
Nel 1992 viene invitato alla Biennale di Losanna e nel 1995, nell'ambito delle mostre promosse dalla XLVI Biennale di Venezia, è invitato alla rassegna Memorie e attese 1895-1995.
I suoi lavori sono acquisiti ed esposti in Istituzioni e Musei soprattutto nel Nord Italia (Milano, Piacenza) e nel Nord Europa (Losanna, Venlo, Scheveningen).
In questa mostra accanto alla presenza di alcuni dei primi Stessuti celebri, è allestito il Vestibolo delle ombre dove i visitatori vedranno esalare nella rete (dove potrebbe abitare per sempre) l'ombra di un'attimo irripetibile della loro esistenza.

orario: lunedì- venerdì: 16-19.30
sabato e domenica: 10-12.30 e 16-19.30
Per informazioni tel. 0422 - 959523
www.mariomartinelli.it
Catalogo in mostra con testi di Davide Martinelli, Pierre Restany e Paolo Ruffilli.

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.