BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura |
pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com] |
![]() |
La Voce del Ponte |
autore: buildlab.com pubblicato il : 9-9-2003 |
|
Gli spazi del Lanificio Pria si animeranno di voci, suoni e luci grazie alla performance teatrale ideata da Patrizia Manna "La voce del ponte ... Il ponte racconta la sua storia". |
Un immaginario percorso tra storia e leggenda ripercorre alcuni capitoli delle vicende locali, dove affascinanti personaggi/simulacro emergono come ombre dalla notte dei tempi.
Dal passato più lontano all'oggi in un itinerario che sale dal piano terreno fino al "Salone delle ghise" nel suggestivo spazio del Lanificio Alfredo Pria.
Patrizia Manna ha identificato cinque momenti particolarmente significativi, alcuni avvolti nel fascino misterioso della leggenda, altri documentati dalle fonti, che hanno segnato la vicenda del ponte; cinque momenti resi attraverso voci, suoni, musiche, rielaborazioni fotografiche e magiche installazioni nelle quali personaggi reali e verosimili raccontano la loro storia fino alla personificazione del ponte che da muto testimone si fa attore protagonista.
1150
1307
1478
1824
Performance teatrale di Patrizia Manna presentata Sabato 4 ottobre 2003 presso il Lanificio Pria – Salita Riva 3, Biella.
COLLEGAMENTI |
Ecomusei.net indirizzo web: http://www.ecomusei.net |
AZIENDE |
![]() Salita Riva 3 13900 Biella (BI) Italia tel. +39 015 2244 8 email: info@archiviopria.it indirizzo web: http://www.archiviopria.it L'Archivio del Lanificio Pria di Biella, un raro gioiello d'archeologia industriale; Più di mille volumi, alcuni dei quali tesori di legatoria, con centinaia di migliaia di campioni di tessuto. |
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |