BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura

pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com]

miniatura della fotografia dell 'Gastonia' della collezione R1920 (fonte: Riva 1920)

La Casa Riva 1920

autore: buildlab.com
pubblicato il : 20-11-2001
Riva 1920: creatività e affidabilità al servizio della nostra casa.

Riva 1920: è la storia di un’azienda nel settore del mobile, dell'intraprendenza e della creatività di persone che lavorano il legno con passione e professionalità. Ottant’anni di storia: Maurizio e Davide Riva sono l'espressione attuale dell'azienda. Dopo anni di esperienza maturata nella realizzazione di arredamenti su misura, Riva ha voluto trasferire il patrimonio di abilità artigianale e di flessibilità nella Collezione di mobili R1920.

fotografia a colori del mobile Studio Piano design per Riva R1920 (fonte: Riva 1920)fotografia a colori del mobile Studio Piano design per Riva R1920 (fonte: Riva 1920)

Riva 1920 ha oggi una sua ben definita identità che intende valorizzare ed arricchire nel tempo: con un’esportazione concentrata prevalentemente in Europa ma anche in altri continenti del Mondo, si propone come una delle aziende leader nella produzione di mobili in massello.
La tenace volontà di realizzare un prodotto sempre più corretto, affidabile e funzionale, le ha permesso di ottenere nel dicembre 1996 la Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001.

fotografia a colori della culla Terry Dwan, Bloomington collection per Riva R1920 (fonte: Riva 1920)fotografia a colori del mobile Terry Dwan, Bloomington collection per Riva R1920 (fonte: Riva 1920)

fotografia a colori della culla a dondolo Terry Dwan, Bloomington collection per Riva R1920 (fonte: Riva 1920)fotografia a colori del mobile Terry Dwan, Bloomington collection per Riva R1920 (fonte: Riva 1920)

CARATTERISTICHE TECNICHE GENERALI

ESSENZE: ciliegio ed acero americano di coltivazione, rovere europeo.
STRUTTURA: massello e multistrato di legno.
COLLANTI: vinilici senza formaldeide.
FINITURA: A) olio + olio: naturale vegetale con estratti di pino. B) olio + cera: con cera 100% naturale.
CASSETTI: in massello con incastro a coda di rondine e scorrimento a scatola. Inserto in massello di cipresso profumato con proprietà antitarme. Divisorio interno portaposate per la cucina.
PARTI IN METALLO: in ottone nichel satinato.
SPORTELLI: apertura con perni a squadra eccentrici, bloccaggio ante con magnete.
VETRI: cristallo trasparente 8 millimetri, acidato.
SEDIE: seduta in legno, con cinghia di cotone intrecciata tinta Indanthrene, imbottita con tessuto sfoderabile, con pelle naturale "pieno fiore".
LETTI: con reti a listoni asportabili di massello.
PIANI DI LAVORO CUCINA: top in multistrato rivestito con acciaio inox 18/10.

nota: tutti i materiali utilizzati nel processo produttivo aziendale sono composti da sostanze non dannose per l'organismo in modo da non arrecare problemi di salute ai lavoratori dell'Azienda, ai nostri Clienti e all'ambiente.

TAVOLI
Una serie di tavoli dalle linee semplici ma decise per imporsi come presenza importante in ogni ambiente, realizzati completamente in massello e in tutte le essenze previste dalla collezione. Ricerca del design e dell’accessorio, impiego e valorizzazione del legno massiccio, accurata attenzione nella lavorazione manuale, uso di collanti senza formaldeide, cere e oli naturali, sono le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti R1920. I tavoli della linea R1920 sono disponibili in ogni misura con la massima flessibilità. Disponibili inoltre con il sistema di prolunghe a ribalta, a forca, con cassetto o contenitore portaposate.

SEDIE
Disponibili in ciliegio americano, con finitura ad olio o cera naturale, la gamma viene ampliata dalla varietà della seduta: in legno, in cinghia di cotone intrecciata, imbottita con tessuto sfoderabile oppure con seduta in pelle "peno fiore". L’accostamento del legno massello nella struttura e dell’ottone nichel satinato del puntale conferiscono alle sedie della collezione R1920 una linea attuale.

fotografia a colori delle sedie Stoccolma senza braccioli e con braccioli della linea R1920 della azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)

ARMADI E VALIGIE
Un armadio concepito con l'utilizzo di materiali di pregio: dalle ante, la cui cornice in massello racchiude il corpo principale dell'anta in multistrato, alla struttura dell'armadio sempre in multistrato massellata di ciliegio in tutte le sue parti. La zoccolatura e il profilo superiore e i ripiani a liste sono interamente realizzati in massello.

fotografia a colori dell armadio Open-mind Cypress Line della azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)

LETTI E COMODINI
Una serie di letti caratterizzati dal concetto di flessibilità che è proprio dell’azienda. Tutti i modelli sono disponibili anche senza pediera e senza rete.

CUCINE
Cucina caratterizzata da elementi accostabili, polifunzionali, realizzabili su misura con qualsiasi variazione e flessibilità estrema. "SEVEN DAYS": un sistema multifunzionale di elementi accostabili eseguiti su misura secondo le esigenze del cliente. Una cucina ricca di materiali di pregio: dalla struttura completamente in massello di ciliegio che racchiude il corpo principale del mobile anch’esso in massello di ciliegio e multistrato, al piano di lavoro in acciaio inox lavorato artigianalmente. Anche gli altri elementi, così come il blocco cucina-lavaggio, possono essere richiesti su misura: dalla cappa aspirante RIVA in acciaio inox, al pensile a giorno per le stoviglie.

fotografia a colori della cucina Seven Days della linea R1920 della azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)

Collezioni

COLLEZIONE R1920
Contenitori a cassetti, credenze e vetrine di vari modelli e misure per molteplici usi: dai cassetti con frontale in legno e vetro fino agli originali cassetti con il frontale a ribalta. Tutti gli articoli sono in massello e multistrato di legno. La finitura del mobile a olio o cera naturale, risalta al massimo il naturale splendore del legno.

fotografia a colori del mobile Quadro della linea R1920 della azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)fotografia a colori del mobile Norfolk della linea R1920 della azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)

R1920 DESIGN
Oggetti pensati e realizzati per essere parte integrante di un ambiente confortevole. Ricerca del design, impiego e valorizzazione del legno naturale, si concretizzano in un prodotto di alta qualità.
Le tecniche di costruzione prevedono una lavorazione ancora artigianale. La finitura a olio o a cera risaltano al massimo lo splendore naturale del legno.

LIBRERIE "SAN PIETROBURGO"
Voi la disegnate, noi la produciamo. Questo è lo slogan che presenta il nuovo prodotto R1920. Un sistema di ripiani che danno spazio alla libera interpretazione. Un mobile che può essere composto da soli vani (a giorno o con schienale), con cassetti e con ante in legno. I cassetti sono due per ogni singolo vano con catena a scomparsa. Inoltre, grazie al particolare sistema di alloggiamento, è possibile spostare tutto il blocco in un altro vano senza alcun lavoro di modifica. In questo modo è possibile variare la posizione dei cassetti in base alle proprie esigenze e alla propria fantasia.

fotografia a colori della Libreria San Pietroburgo della linea R1920 dell'azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)

COLLEZIONE "LE ERBE PREZIOSE"
Riva ha dato vita ad una nuova Collezione di mobili denominata “Le erbe preziose”, sintesi della fusione tra le capacità di lavorazione artigianale dell’azienda e il design dell’architetto Riccardo Arbizzoni. Mobili ispirati ad un design classico degli anni '30/'40 ripensati per la casa del terzo millennio: essenzialità nelle forme e nelle linee.

fotografia a colori del mobile Cerfoglio1 della collezione Le Erbe Preziose della azienda Riva 1920 (fonte: Riva 1920)

PININFARINA DESIGN
Riva R1920 - Pininfarina: un design in grado di comunicare nuove emozioni, nuove sensazioni per la sua forte spinta innovativa, la sua spiccata personalità estetica. Con la collezione di mobili Riva - Pininfarina nascono nuove idee, nuove forme per arredare, per piacere. Letti, comodini, cassettoni dall'inconfondibile design, dove l'idea di bellezza è strettamente legata alla funzionalità.

Centro Ricerche Culturale e Commerciale

fotografia a colore del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)

Il Centro R1920 sarà a disposizione per visite e consultazioni a, agenti R1920, pubblico privato, scolaresche e universitari, architetti, clienti R1920, giornalisti, stage aziendale e formativo per i ns. Clienti Punti Vendita.

Piano terra:
- Collezione macchine per la lavorazione del legno dal 1900 in poi.
- Laboratorio per test materiali, legni e prototipi. In un ambiente molto minimale, quasi spartano, caratteristica di una fabbrica concepita negli anni '20, Riva sta realizzando il Centro R1920. Un luogo che servirà all'azienda e ai nostri clienti per conoscere i metodi della fabbricazione di un mobile e nello stesso tempo trasmetterne la passione e l'entusiasmo.

fotografia a colore di un interno del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)fotografia a colore di un interno del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)

Primo piano:
- Spiegazione visiva del prodotto R1920 in tutte le fasi di lavorazione.
- Show room dei modelli di cucine RIVA.
- Area adibita a ristorante con solo piatti di "cucina biologica".
- Zona per rappresentazioni artistichee culturali con pittori, scultori, scrittori ecc.

fotografia a colore di un interno del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)fotografia a colore di un interno del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)

Secondo piano:
- Show room con presentazione di tutti gli articoli della Collezione R1920.

fotografia a colore di un interno del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)fotografia a colore di un interno del'edificio del Centro R1920, Centro Ricerche Culturale e Commerciale (fonte: Riva 1920)

Created by: Davide Riva, Maurizio Riva, Geometra Gianluigi Frigerio e l'Arch. Stefano Caimi

COLLEGAMENTI
Riva 1920
indirizzo web: http://www.riva1920.it/
Sito dell'azienda Riva 1920, produttrice di arredi di alto design in legno.

AZIENDE
miniatura dell logo della azienda Riva R1920 s.n.c. Riva R1920
Industria Mobili
Via Milano, 137
22063 Cantù (CO)
Italia
tel. +39 031 733094
fax. +39 031 733413
email: riva1920@riva1920.it
indirizzo web: http://www.riva1920.it/
Un’azienda nel settore del mobile, della intraprendenza e della creatività di persone che lavorano il legno.
miniatura dell logo della azienda Riva R1920 Center Riva R1920 Centre
Centro Ricerche Culturale e Commerciale
via Bergognone, 12
22063 Cantù (Co)
Italia
tel. +39 031 7073353
fax. +39 031 7073338
email: simone.bellotti@riva1920.it
indirizzo web: http://www.riva1920.it/
In un ambiente molto minimale, quasi spartano, caratteristica di una fabbrica concepita negli anni '20, Riva ha realizzato il Centro R1920. Un luogo che serve all'azienda e ai nostri clienti per conoscere i metodi della fabbricazione di un mobile e nello stesso tempo trasmetterne
la passione e l'entusiasmo.

Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.