L'architettura vista come limite urbano |
|
|
data: 2001-11-26 14:31:33
autore: enricofioravanti
|
Personalmente trovo l'architettura molto affascinante (se ben utilizzata), ma allo stesso tempo la trovo, purtroppo spesso, come una limitazione se non addirittura uno scempio dei nostri tempi. Tutte le volte che questo si verifica mi ripeto che oltre la passione per quello che si fa si dovrebbe avere anche molto rispetto e vero senso estetico. Si potrebbero citare migliaia di "orrori" architettonici che caratterizzano le nostre città. Allora vi vorrei invitare a creare uno spazio nel vostro sito specializzato che parli proprio di questo. |
RE: L'architettura vista come limite urbano |
|
|
data: 2001-11-28 12:47:14
autore: franco
|
Il tema è senz'altro interessante e cercheremo di non trascurarlo. I nostri autori sono liberi di scegliere gli argomenti dei loro articoli e se qualcuno ci proponesse di scrivere sugli "orrori" dell'architettura di certo non ci tireremmo indietro. A mio avviso lo spazio più adeguato per tali discussioni rimane il forum e in particolare la categoria "maledetti architetti". |
RE: RE: L'architettura vista come limite urbano |
|
|
data: 2001-11-28 18:38:15
autore: piskji
|
quote: |  | Il tema è senz'altro interessante e cercheremo di non trascurarlo. I nostri autori sono liberi di scegliere gli argomenti dei loro articoli e se qualcuno ci proponesse di scrivere sugli "orrori" dell'architettura di certo non ci tireremmo indietro. A mio avviso lo spazio più adeguato per tali discussioni rimane il forum e in particolare la categoria "maledetti architetti". |  |
Caro Enrico, anch'io, come moderatore della sezione "maledetti architetti", ti invito a portare in questo spazio appositamente dedicato le tue esperienze e le tue idee in merito al tema da te accennato: il titolo della sezione deriva da un celebre saggio di Wolff, giornalista piuttosto aggressivo, che denuncia con vari esempi la presunzione dei "pianificatori" dello spazio e della vita (che ne è legata) altrui.
arrivederci su "Maledetti architetti" dunque!
francesco
|