logo Buildlab.com

inaugurazione dell'aula CAD nell'Universitā di Pavia

news inserita il
16-10-2001
L'AULA CAD, inaugurata all'inizio di ottobre 2001, č stata realizzata con fondi straordinari d'ateneo e fondi per la didattica del Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura. La redazione delle tavole di rilievo e di progetto con sistemi informatizzati č ormai una prassi ampiamente consolidata nell'attivitā professionale di ingegneri e architetti e nel mondo del lavoro, sia pubblico che privato. La realizzazione dell'aula didattica informatizzata č apparsa quindi una necessitā immediata per:
- fornire agli studenti dei corsi progettuali uno spazio attrezzato per la redazione delle tavole in automatico durante le ore di esercitazione e di laboratorio;
- consentire l'apprendimento guidato dei programmi di rappresentazione progettuale informatizzata (CAD bi e tridimensionale, modellazione solida, ritocco e rielaborazione di immagini raster, database per la gestione del territorio) allinterno dei singoli insegnamenti;
- consentire ai docenti di migliorare la comunicazione delle lezioni (video/proiezioni) e di illustrare, direttamente o mediante interventi di operatori esterni, programmi legati alla rappresentazione e alla progettazione edilizia, architettonica, urbana e territoriale;
- permettere agli studenti dell'ultimo anno di corso di redigere la tesi di laurea con strumenti informatizzati.
La gestione e la manutenzione dell'aula č garantita dalla presenza continuativa di un tecnico informatico. L'uso, da parte dei docenti e degli studenti, č programmato secondo un orario stabilito. L'aula sarā utilizzata dai tesisti e dagli studenti delle aree della rappresentazione architettonica, urbana e territoriale e della progettazione architettonica e tecnologica. L'AULA CAD č stata realizzata nell'ex aula G2 al piano G dell'edificio per la didattica al Polo Cravino. I lavori, progettati e realizzati dall'Ufficio Tecnico e dall'Economato dell'Universitā, hanno riguardato l'impianto elettrico e di rete, un sistema d'oscuramento, l'adeguamento di sicurezza dell'aula e l'arredamento. In tale spazio sono stati predisposti 42 posti attrezzati (personal computer Pentium III con Unitā Zip esterna, monitor da 17 pollici, piano di lavoro, posto a sedere) collegati in rete e gestiti da un server localizzato all'interno dell'aula. La progettazione delle attrezzature informatiche č dovuta al Centro di Calcolo dell'Universitā. Come output di stampa, l'aula č dotata di due stampanti laser in bianco e nero formato A4, di due stampanti a getto d'inchiostro a colori formato A3, di un plotter a getto dinchiostro a colori formato A0. Inoltre l'ula č attrezzata con scanner formato A4 per l'cquisizione d'immagini e dotata di un video-proiettore collegabile al personal computer del docente per lezioni multimediali. I software in dotazione alle macchine riguardano programmi di CAD bi e tridimensionale (Autocad 2000 e Archicad 6.5) e programmi di rielaborazione d'immagini (Photoshop 6.0). Ogni personal computer ha inoltre in dotazione Office 2000 Professional. (fonte: ICIcampus.it)
vai all'archivio delle news e vip