data: 2002-06-21 16:16:18
autore: Carlo
|
In questo articolo relativo ad una mostra sulla problematica del paesaggio Michele Manzini evidenzia giustamente che la separazione tra soggetto e oggetto, osservatore e paesaggio tende a sfumare anche a seguito delle ultime ricerche scientifiche e antropologiche. Il paesaggio non deve essere pił visto come qualcosa di disgiunto dalla nostra vita. La coscienza ecologica attuale ci dice proprio questo.
Ma mi piace qui citare S.Francesco che ancor prima, nei secoli bui del medioevo , anticipa questa problematica del rapporto dell'uomo con la natura e la immortalizza nel suo splendido " Cantico delle Creature " , un inno all'amore per la natura in un ottica divina di ringraziamento al creatore per tanta bellezza di cui ci ha reso parte.
Carlo Sarno |