news inserita
il
19-03-2003 |
L'Autorità portuale di Venezia ha realizzato, a Venezia, il nuovo terminal crocieristico che riqualifica l'area del porto storico. Il progetto, di Ugo Camerino, parte da una preesistenza: si basa, infatti, sulla ristrutturazione di un magazzino di Marittima, costruito nel 1931 presso la banchina Palazzo. L'intento è da una parte quello di riqualificare la zona storica dell'area portuale, dall'altra quello di offrire ai croceristi servizi innovativi e di qualità, ospitando anche manifestazioni, convegni e congressi. Il progetto si compone di una sala partenze, una sala di attesa, una sala convegni, una sala arrivi. La sala partenze domina il bacino ed è collocata al primo piano. La sala di attesa, che comprende anche un auditorium della capienza di 800 posti, è realizzata come spazio polifunzionale con accessi indipendenti. La sala convegni contiene altri 200 posti. A piano terra lo spazio per gli arrivi è collegato a una serie di spazi commerciali disposti lungo un percorso che si affaccia sul bacino di attracco. Tutti questi ambienti, nella loro composizione formale, vengono poi riunificati da una torre impiantistica, completamente in acciaio, alta 36 metri e inclinata verso la banchina. (fonte: www.edilportale.com) |