BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura

pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com]

miniatura dell'immagine grafica di un interno di Armani Casa, a Milano (fonte: http://www.armanicasa.it/)

Giorgio Armani e la Casa

autore: buildlab.com
pubblicato il : 19-4-2002
«Pensando alla casa mi sono chiesto: che cosa posso fare che non sia troppo garbato, con riferimento ad epoche trascorse, o troppo design e preciso; che sia nuovo - nel senso che non c'è - ma che mi rassomigli? E mi sono risposto: devo fare qualcosa che sembri un vestito armani. Basic, ma che non si é mai visto fino a oggi.» Giorgio Armani

Una nuova dimensione si aggiunge al mondo di Armani. Uno spazio intimo e riservato che comincia dove finisce la realtà di ogni giorno: la casa. Rete sottile di affinità e richiami emotivi, autobiografia di chi la abita, luogo concreto e, insieme luogo interiore che vivono in rapporto tra loro, si contraddicono e si mutano. A questo progetto, che è articolato, completo, importante, Giorgio Armani sta lavorando da due anni. Perché non ha voluto limitarsi ai piccoli oggetti decorativi, all’arredo tessile, al consueto servizio di piatti nei quali si esauriscono spesso gli stilisti, ma disegnare un paesaggio completo, che si àncori ai mobili più importanti – il divano, il tavolo, il letto – e segni leggero piani e superfici con tavolini bassi, paraventi, contenitori multifunzione.

immagine grafica di un interno di Armani Casa, a Milano (fonte: http://www.armanicasa.it/)

Ma su tutto, c’è il tocco Armani ed è sorprendente: niente è quello che sembra, le materie rivelano una natura diversa dalla loro apparenza, le forme primarie nascondono sofisticate comodità, il futuro gioca con la memoria.
Dimenticato il minimalismo come forma estremistica dell’essere alla moda, superato ogni facile tributo a manie e smanie di stagione, il progetto Armani Casa viaggia su una difficile linea di confine: né décoration né design, ma sintesi di entrambi i punti di vista. “E’ stato un lungo percorso, che ho affrontato ben sapendo quanto fosse rischioso e difficile. Perché senza presunzione, con onestà, mi sono chiesto: che cosa posso fare che non sia troppo garbato, con riferimenti a epoche trascorse, o troppo design e preciso; che sia nuovo – nel senso che non c’è – ma che mi rassomigli? E mi sono risposto: devo fare qualcosa che sembri un vestito Armani. Basic, ma che non si è mai visto fino a oggi”.
Così il rigore della forma si addolcisce nella ricca sostanza della materia; i colori rappresentano una novità assoluta per l’arredamento: verde grigiato, grigi che sfumano nel beige, antracite con riflessi lapis. Le tonalità atmosferiche, acquatiche, minerali dell’estetica Armani. Una suggestione razionalista è alla radice della collezione, che ha forme solide ma confortevoli, sedute avvolgenti, una raffinata praticità di linee. E l’imprevisto di qualche nota fortissima.

Altri mobili, altre stanze

Poltrone e divani

fotografia a colori di due divani classici, Armani Casa (fonte: armanicasa.com)La famiglia degli imbottiti – divani e poltrone coordinati – annuncia un uso particolare dei legni che si ritrova in tutta la collezione. Sabbiati, graffiati, lavorati, decappati, danno alla superficie un’impressione di non-uniforme, di mosso, che sottolinea la sostanza vissuta dei mobili. Senza sostegno, appoggiati direttamente a terra, divani e poltrone hanno forme squadrate fino a sembrare una bellissima scatola di iroko spazzolato, ma sedute e cuscini soffici, abbondanti, suggeriscono piacevoli riposi e comodità di gesti. In una variante, il divanetto da conversazione (lungo appena due metri) ha i profili stondati, mentre il grande divano (lungo tre metri) in cui naufragare piacevolmente ha i braccioli larghi. La serie classica, con pouf, offre un divano che è il doppio esatto della poltrona coordinata. Una poltrona jolly, lunga e capiente, fa a meno perfino dei braccioli. La coppia di sgabelli di linea pulitissima, può diventare anche tavolino.
Sorprendenti, i tessuti usati per i rivestimenti. C’è un lino morbido, lavato, e c’è un cotone misto a viscosa, una novità assoluta per l’arredo. C’è un panno di lana secco e pressato con appena un filo di cashmere per addolcirlo; c’è un velluto speciale, da abbigliamento con una mano morbida e vissuto. Ogni imbottito, come ogni sedia habillée, è naturalmente sfoderabile.

Tavoli e sedie

fotografia a colori del tavolo rettangolare e sedie con schienale basso, Armani Casa (fonte: armanicasa.com)Ci sono tavoli per scrivere e tavoli per mangiare, tavoli per lavorare e tavoli per conversare. Ma tutti i tavoli creano quella condizione che si chiama di ‘simpatia nervosa’. Perché modificano la visione reciproca concentrando l’attenzione sulle mani, sul busto, sul volto e favoriscono, attraverso il piano di appoggio, relazioni e identità affatto particolari. Così la collezione Armani comprende diverse tipologie di tavoli: sottilissimo come un foglio di carta (il piano, in iroko o noce massiccio, è alto appena 2 centimetri), ma con gambe possenti come parallelepipedi di terracotta scurissima o chiara; la scrivania con due cassetti a scomparsa, quasi invisibili; la scrivania chiusa in un modulo a due ante che si compone in un parallelepipedo monolitico; il tavolo rotondo di m. 1,80 che grazie a un allungo diventa di m. 2,70 e con un ulteriore allungo raggiunge m. 3,60. Un tavolo rotondo di iroko spazzolato, sorretto da una solida colonna centrale.
Sedie accoglienti e rigorose dall’appoggio robusto con gambe che proseguono a pattini, disegnando una specie di U, imbottite e rivestite; sedie smilze con lo schienale basso o, al contrario, lungo, confortevole. Sedie più formali per un angolo pranzo, con lo schienale alto; sedie squadrate e imbottite, con abito di tessuto.

Contenitori e box

Oggetti fedeli che si possono sistemare in ogni ambiente della casa, come i parallelepipedi alti un metro e 80 centimetri e larghi 35, a cassettini, con due lati rivestiti a specchio. L’armoire minimo con ripiani interni che possono contenere bicchieri, oggetti, collezioni. E, aprendosi a ribaltina, un piccolo scrittoio. Le due cassettiere con cassetti a scomparsa, monolitiche: una larga m. 1,50 e alta 80 centimetri, l’altra 85 centimetri e alta un metro.

Paraventi e letti

fotografia a colori del letto sommier, Armani Casa (fonte: armanicasa.com)In legno a lavorazione tramata, come se fosse rivestito di garza o rete, i paraventi alti o bassi sono modulati da un sistema di cerniere tecniche giapponesi, costruite a fasce di tessuti incrociati.
Vani della privatezza e dell’intimità, i letti riprendono la foggia dei divani, con testata di legno o di tessuto. Insolita, la variante con testata composta da sei moduli a paravento, staccabile. Confortevole, il letto squadrato con testata e pediera di tessuto o di legno. Disponibile anche con materasso a vista, per spazi più contenuti.

Lenzuola e coperte

Una semplicità raffinata caratterizza le lenzuola unite ma tinte in filo (una caratteristica Armani) di cotone straordinario. Di rasatello double face, cucito soltanto con tagliacuci, dunque reversibile. Di lino stonewashed, delicatamente délavé. Le coperte elegantissime sono di lana bouclé, cashmere filato e tinto a mano in Tibet. Le trapunte, di seta/cotone tinte in filo.

Collezione autunno inverno


fotografia a colori del tavolino in legno di pero e cuoio cm 50x50xh50 e poltrona con rivestimento in lino blu, Armani Casa (fonte: Armani Casa)Il senso perfetto del design, l’armonia del bianco e del nero declinato per materiali, trasparenze e intensità. Forme purissime, formati inediti che suggeriscono un’insolita eleganza di gesti. Oscurità e splendore. Eleganza quotidiana per il prossimo autunno inverno.

I Mobili

Un nuovo design, un nuovo senso delle proporzioni, un nuovo accostamento dei materiali: legno di pero e cuoio. Dimensioni solide ma contenute caratterizzano questa collezione, che offre una scrivania a doppia fila di cassetti, due tavolini bassi da divano e una serie di tavolini leggeri da appoggio. La poltrona compatta ha i braccioli a nastro, piatti. L’ampio specchio è rifinito da alti bordi di cuoio. Letto completamente rivestito in cuoio dalla forma sinuosa e con base in legno di pero.

Il Cuoio e le pelli

fotografia a colori del set di cornici pieghevoli in pelle color naturale, Armani Casa (fonte: Armani Casa)Le cornici con un’anima di piombo in quattro colori, a vetrina doppia e singola. Nella versione più pregiata in pelle stampata. Quaderni, porta-documenti, album per le foto, porta CD, in cuoio naturale, cuoio nero, stampato. Ampia collezione da scrivania in pelle effetto coccodrillo, con inserti in silver plated. Portachiavi, portasoldi, porta-documenti in silver plated. Scatole e svuota-tasca in pelle di pitone tinta, morbidissima. Cuscini quadrati, rigidi, da terra, in diversi formati in pelle scamosciata.

L’edizione limitata

Uno straordinario servizio da tè/caffè in argento massiccio rodiato con manici e vassoio d'ebano. In una scatola di legno iroko, che si può scomporre: il coperchio diventa vassoio, i divisori interni, scomparti per contenere il servizio. Solo cinquanta servizi numerati e firmati da Giorgio Armani.

La tavola

Bicchieri dai volumi classici con fine bordo d’argento. Bicchieri in cristallo molato trasparente, a segni grafici di dimensioni varie: per vino, whisky, cocktail, long-drink. Servizio di bicchieri in pasta di vetro nera di Murano, lavorati artigianalmente, forme essenziali, misure diverse. Preziosi piatti di porcellana color avorio con ampio bordo d’oro a nastro: forme e funzioni diverse per un servizio importante.

La decorazione

fotografia a colori del set in argento massiccio rodiato, numerato con manici in ebano composto da: teiera, caffettiera, lattiera e zuccheriera monolitica, Armani Casa (fonte: Armani Casa)Vasi in ceramica ‘graffiata’ di forma irregolare. Vasi di Murano dalle forme lineari con segni grafici molati a pietra, morbidi al tatto. Vasi sferici di Murano, ‘nastrati’, con appoggi differenti per articolare in modo diverso la direzione dei fiori. Vasi in porcellana e in grès a spirale con texture "garzata". Centrotavola a "lente" in due formati in finissimo alabastro di Volterra. Fotofori di cera in tonalità tenui.

[Questi testi sono stati forniti gentilmente da Armani Press]

BIOGRAFIE
miniatura della fotografia a colori di Giorgio Armani (fonte: cnn.com) Armani, Giorgio
indirizzo web: http://www.buildlab.com/bio/27
Giorgio Armani è il Presidente del Consiglio di Amministrazione e l'unico azionista della Giorgio Armani S.p.A., attualmente una delle case di moda leader a livello mondiale. La Giorgio Armani S.p.A. ha avuto, per l'esercizio 2001, ricavi netti consolidati in crescita del 23% pari ad Euro 1,272 milioni ed impiegato 4319 persone.

COLLEGAMENTI
ArmaniCasa
indirizzo web: http://www.armanicasa.com/
Sito Web dedicato alla linea Armani Casa, la prima destinazione Web dedicata alla collezione per la casa creata da uno stilista.

AZIENDE
Armani Casa
Milano
Via Manzoni, 31
20121 Milano (MI)
Italia
tel. +39 (02) 72318 630
fax. +39 (02) 72318 639
indirizzo web: http://www.armanicasa.it/
Negozio Armani Casa, di Giorgio Armani

Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari.