logo Buildlab.com

Giacomo Manzł - L'Uomo e l'Artista

localitą: Roma
inizio: 28-11-2002
conclusione: 02-03-2003
realizzazione: Studio ESSECI

Giacomo Manzł, uno degli artisti pił rappresentativi della cultura italiana per il suo "elevato idioma figurativo, che č insieme moderno e antico" (G.C.Argan in Giacomo Manzł ieri ed oggi cat. Shimonosehi-Iwaki, 1984) ha conferito al messaggio cristiano un'attualitą di alto valore artistico. Dagli esordi con forme "primitive", alle testine in cera e in bronzo di "sfumato" medardiano, all'impegno sociale nelle famose formelle delle Crocefissioni del 1939, in cui l'iconografia del sacrificio di Cristo esprime la protesta contro la guerra e diviene l'emblema contro ogni tipo di violenza. La sua produzione religiosa č nota in tutto il mondo per i Cardinali e l'esecuzione della porta della Basilica di San Pietro, che gli consentģ di stringere un rapporto profondo con il Papa Giovanni XXIII suo conterraneo bergamasco.

Palazzo Venezia

Orario: tutti i giorni dalle 10 alle 20; lunedģ chiuso.

Ingresso: intero € 7, ridotto speciale € 5, gruppi € 4, scuole gratuito solo con prenotazione (inclusa una guida sintetica alla mostra). Per le sole scuole il servizio di guida alla mostra, su prenotazione, č gratuito. Tutte le domeniche mattina ingresso gratuito fino alle ore 14 (sino alla capienza massima delle sale).

Catalogo Grande Mostra Manzł - De Luca Editori d'Arte, a cura di Claudio Strinati e Livia Velani.

Per informazioni e prenotazioni: GRANDE MOSTRA MANZŁ, tel. 06.32650712 – fax 06.32650715

vai all'archivio eventi
Tutto il materiale in questo sito č copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietą dei rispettivi proprietari.