|
|
||||||||||||||||
Geosana argillaL'argilla è ecologicaIn molti casi l'argilla è in grado di sostituire materiali da costruzione prodotti con un considerevole dispendio di energia. Così, una casa costruita in legno ed argilla necessita soltanto di un 5% dell'energia primaria utilizzata per costruire una casa con materiali "tradizionali". Il ciclo di produzione, elaborazione e riutilizzazione si svolge a livello regionale e non inquina l'ambiente. Utilizzando l'argilla come materiale da costruzione, non lasceremo mai ai nostri posteri un'ipoteca da estinguere. L'argilla è sanaL'argilla a diretto contatto con la pelle reagisce in modo neutrale, ecco perché può essere trattata con le mani. E' priva di batteri e viene pertanto utilizzata nella cosmesi per maschere al viso, trattamenti di bellezza e fanghi. Nella medicina alternativa si assume come mezzo di disintossicazione. L'argilla regola l'umiditàL'argilla assorbe velocemente l'umidità e - se necessario - l'emana altrettanto rapidamente. In questo modo regola l'umidità degli ambienti chiusi e rende il loro clima più sano. I mattoni di terra cruda Geosana assorbono 100 volte più umidità dei mattoni di terra cotta. Dalle misurazioni eseguite per un periodo di 5 anni risultò che l'umidità in una casa costruita con mattoni di terra cruda rimane costante per tutto l'arco dell'anno, attorno al 50%. Questa umidità costante contribuisce a rendere il clima abitativo più piacevole e sano, evita la formazione della polvere e contribuisce alla prevenzione delle malattie da raffreddamento nonché dell'asma e delle allergie. Nel caso di un aumento dell’umidità dal 50% al 80%, una parete di terra cruda Geosana con una superficie di 30 mq assorbe 9 litri d'acqua in 48 ore ed emana la stessa umidità assorbita quando l’aria dell'ambiente diventa più secca. Nello stesso tempo un muro di mattoni di terra cotta assorbe solo 0,9 litri d'acqua. L'argilla accumula caloreI mattoni di terra cruda mantengono la temperatura fresca in estate ed accumulano il calore in inverno. Se paragoniamo le oscillazioni della temperatura interna ed esterna in un edificio d'argilla e in un edificio di elementi prefabbricati in cemento armato (Fonte: Fathy 1986) otteniamo questi risultati: in 24 ore la temperatura esterna oscilla tra i 13°C ed i 28°C. Nella casa d'argilla durante questo ciclo la temperatura si mantiene costante e piacevole, tra i 20°C ed i 22°C! Nella casa di elementi prefabbricati in cemento armato, invece, la temperatura è sottoposta a notevoli oscillazioni. Nelle prime ore del mattino è di 17°C, mentre nel tardo pomeriggio e durante la sera raggiunge un valore di punta di 33°C! L'argilla è fonoassorbenteL'argilla dispone di eccellenti capacità di isolamento acustico, specialmente per quanto riguarda solai e pareti divisorie, e di una buona capacità di isolamento acustico da rumore aereo per quanto riguarda muri esterni e tetti. I mattoni di terra cruda consentono di insonorizzare un edificio. Una parete di mattoni di terra cruda di uno spessore di 15 cm ci fa ottenere un'insonorizzazione di 48 dB. Per raggiungere lo stesso effetto insonorizzante con mattoni di terra cotta forati necessitiamo di un muro del doppio spessore! L'argilla ha vantaggi economiciFondamentalmente l'argilla è un materiale da costruzione economico, particolarmente adatto per i progetti del fai da te. I prodotti in argilla di Geosana sono pronti per l'uso e possono pertanto essere ulteriormente elaborati da persone con capacità artigianali. L'argilla è eternaL'argilla conserva il legno. E' infatti in grado di assorbire l'umidità dal legno e da altre sostanze organiche e fa sì che non siano più affetti da micosi ed insetti. Questa caratteristica dell'argilla è dovuta alla sua umidità relativa del 4,5%. Visto che i parassiti vegetali ed animali necessitano di un'umidità del 8 - 16%, l'argilla toglie loro la base di sopravvivenza. L'argilla è antistaticaL'argilla è antistatica ed impedisce la formazione della polvere per il 90%. L'argilla neutralizza gli odori e lega le sostanze nociveL'argilla ha la capacità di assorbire e neutralizzare le sostanze nocive, gli odori ed il fumo. infine... L'argilla è bella |
|
|
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |