BUILDLAB.COM - il tuo sito di architettura |
pagina stampata il 26-11-2010 [www.buildlab.com] |
![]() |
Elocuzione Architettonica e Amore |
autore: Carlo Sarno [email:
info@sarnoarchitetti.it] pubblicato il : 24-9-2002 |
|
Solo una armonica elocuzione architettonica è adatta ad esprimere i valori migliori dell'umanità. |
A2) Proprietà
Per 'proprietà' del linguaggio architettonico si intende che le forme devono 'significare esattamente' il nostro pensiero. Essa si ottiene evitando ciò che la offende e osservando ciò che la favorisce. La proprietà dell'elocuzione architettonica si offende per: difetto, eccesso, contraddizione.
Difetto: quando si adopera per esprimere il pensiero architettonico una forma generica o un sistema formale che non traduce pienamente il concetto, risultando così manchevole;
Eccesso: quando ci si esprime in maniera complicata senza ragione;
Contraddizione: quando si usano forme che indicano idee discordanti.
La proprietà è favorita invece dal buon uso dei sinonimi, dallo studio della nomenclatura e delle etimologie.
Sinonimi: sono forme che hanno un significato fondamentale comune, ma differiscono nei particolari;
Omonimi: sono forme uguali come significanti ma diverse nel significato;
Doppioni: sono forme di due significati, l'uno di uso dotto, l'altro più popolare;
Nomenclatura: il complesso delle forme proprie di una scienza costruttiva, di uno stile o delle parti di un oggetto architettonico;
Etimologia: la scienza che ricerca l'origine ed il vero senso delle forme.
A3) Convenienza
Dote affine alla proprietà, consiste nell'adattare le forme ed i sistemi formali alla materia, al tempo, al luogo, alle persone del componimento architettonico.
In conclusione, solo migliorando se stessi, la propria spiritualità, il proprio amore per la vita e gli altri in maniera veritiera si potrà pervenire ad una armonica elocuzione architettonica adatta ad esprimere i valori migliori dell'umanità.
COLLEGAMENTI |
ARTCUREL: Arte, Cultura e Religione indirizzo web: http://www.artcurel.it/ARTCUREL.arte.cultura.religione.art.culture.religion/ARTE/architettura.htm Pagine web del portale Artcurel dedicate all'espressione artistica e culturale universale in rapporto alla religione cristiana cattolica. |
LIBRI |
![]() Carlo Sarno Napoli (1988) |
Testamento
Frank Lloyd Wright Torino (1963) |
Tutto il materiale in questo sito è copyright © Franco Ponticelli E' vietata la riproduzione anche parziale. Buildlab.com e Franco Ponticelli non sono collegati ai siti recensiti e non sono responsabili del loro contenuto. Tutti i marchi e i loghi citati sono proprietà dei rispettivi proprietari. |