|
localitą: Milano
inizio: 07-03-2002
conclusione: 10-03-2002
realizzazione: ACMA - Centro Italiano di Architettura
Il Feng Shui č un'antica arte definita "del Vento e dell'Acqua" e praticata da oltre duemila anni in Cina. Essa consente di progettare l'ambiente in cui si vive o si lavora secondo le esigenze delle persone, in sintonia con quell'energia vitale universale (Qi) che č presente ovunque: nell'uomo, nella natura, nel cosmo. Feng Shui significa significa quindi comprendere la natura, tutelare gli ecosistemi naturali, collocare correttamente edifici ed impianti, modificare il territorio rendendolo accogliente e piacevole per l'uomo di oggi e per le generazioni future. Il corso si propone di tradurre in termini pratici il Feng Shui e si articola in due livelli (due giornate ciascuno).Una prima parte teorica: nozioni generali sul Feng Shui; architettura e Feng Shui. Una seconda fase - workshop: approfondimento della materia; esperienze pratiche di lavoro. Progettare con il Feng Shui: regole, metodi e tecniche. Il corso č indicato per studenti e professionisti (architettura, architettura d'interni, design, paesaggismo, ingegneria ambientale, scienze ambientali) come momento di studio e di aggiornamento professionale. Alla fine del corso verrą rilasciato un attestato di partecipazione. Docente: Stefano Parancola.
|