L'obiettivo del corso è quello di offrire una formazione più approfondita di quella generalmente offerta nell'attuale quadro didattico delle facoltà di architettura e di ingegneria, fornendo metodi e strumenti operativi in modo da rispondere alle richieste di un mercato sempre più attento alle problematiche energetiche e ambientali e alle tecniche del costruire sostenibile sia a scala edilizia che urbana, sia nella progettazione del nuovo che nella riqualificazione dell’ambiente costruito esistente.Destinatari:
Il corso si rivolge sia ai progettisti del settore edilizio sia ai professionisti operanti nell’ambito della pianificazione urbana; il corso intende altresì soddisfare le necessità del personale tecnico coinvolto nella gestione del territorio, operante presso le pubbliche amministrazioni.
Il numero massimo è di 40 partecipanti: sono ammessi i laureati in Architettura, Ingegneria ed inoltre laureati di altre Facoltà e titoli diversi.
Sede di svolgimento del corso:
Il corso si svolgerà presso la sede del Dipartimento di Tecnologie dell’Architettura e Design Pierluigi Spadolini, Facoltà di Architettura di Firenze, in via San Niccolò 89/a.
Periodo di svolgimento del corso:
Ottobre - Dicembre 2002 con cadenza settimanale, per una durata complessiva di 120 ore.
I giorni prescelti per le lezioni sono il Giovedì e Venerdi' (9.30 - 13.00 e 15.00 17.00)
Per informazioni più approfondite si invita a visitare il sito web http://www.unifi.it/unifi/abita/ dove è possibile reperire la scheda di iscrizione da compilare e spedire entro la data di scadenza (30 Settembre 2002).
Il coordinatore del Corso
Prof. Marco Sala
Per maggiori informazioni contattate la nostra segreteria organizzativa:
Centro Interuniversitario ABITA,
Arch. Paola Gallo – Arch. Alain Lusardi