località: Trieste
inizio: 08-05-2003
conclusione: 09-05-2003
realizzazione: Università degli Studi di Trieste
Giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2003 si terrà a Trieste, presso l'Auditorium del Museo Revoltella, via Diaz 27, il Convegno nazionale di studi “Concorsi di progettazione e trasformazioni urbane. Una nuova generazione di progettisti a confronto”. L'incontro è promosso dalla Facoltà di Architettura e dal Dipartimento di Progettazione Architettonica e Urbana dell'Università degli Studi di Trieste, in collaborazione con l'Assessorato alla Pianificazione Territoriale del Comune di Trieste, l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Trieste, l'Ater - Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale della Provincia di Trieste e il Darc - Direzione Generale per l'Architettura e l'arte Contemporanee del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Il convegno si propone di offrire un'occasione di confronto e verifica, attraverso il contributo di progettisti e rappresentanti di amministrazioni e istituzioni, sugli esiti prodotti dalla recente stagione di concorsi in Italia, connotata dall'aver posto particolarmente l'accento sui temi della riqualificazione urbana. Protagonisti delle due giornate saranno numerosi giovani progettisti, che hanno colto l'opportunità dell'esperienza concorsuale come occasione di riflessione e di ricerca intorno al rapporto tra disegno urbano e città. L'esposizione di numerosi progetti sarà strutturata in quattro sedute tematiche: progetto urbano e disegno delle infrastrutture; il disegno dello spazio collettivo; città, territorio e paesaggio; le nuove dimensioni della residenza. L'articolazione degli argomenti tenderà a costruire una prospettiva ovviamente non esaustiva, ma comunque rappresentativa, di un panorama in rapida evoluzione quale quello della giovane architettura italiana, ponendo soprattutto l'attenzione su progettisti non ancora completamente celebrati dalle riviste di settore. Nel corso del convegno inoltre i progettisti si confronteranno con studiosi e operatori di amministrazioni pubbliche, al fine di stilare un bilancio di quest'ultima stagione di concorsi di progettazione in Italia, e fornire contributi e riflessioni per il miglioramento e la diffusione dello strumento concorsuale, nella convinzione che ciò possa contribuire alla riqualificazione delle nostre città e del nostro territorio e alla crescita, in base ai soli criteri di merito, di una nuova generazione di progettisti. Per informazioni: internet: www.units.it/architet e-mail: cristina.bradaschia@arch.units.it
|