logo Buildlab.com

Collezione permanente del design

miniatura di una fotografia a colori della mostra 'La città e il design' (fonte: http://www.triennale.it)
news inserita il
10-01-2003
Costituita e aperta al pubblico nell'aprile del 1997, la Collezione conta oggi oltre 1000 pezzi appartenenti alle più svariate branche del design.

Dal 1998 la Collezione è curata dal conservatore Silvana Annicchiarico ed è ospitata in uno spazio-laboratorio visitabile di 2000 mq attiguo alla Facoltà di Disegno Industriale del Politecnico di Milano.

Unica in Italia per la quantità e la qualità del patrimonio oggettuale di cui dispone, grazie anche all'acquisizione da parte della Regione Lombardia di oltre 300 modelli in legno di Giovanni Sacchi, la Collezione costituisce la base di periodiche mostre tematiche o monografiche, ispirate di volta in volta a tagli e prospettive diverse, che vengono presentate negli spazi espositivi del Palazzo della Triennale o in sedi espositive in tutto il mondo, secondo un criterio di riproposizione rotatoria che tende a rivisitare la Collezione stessa in modo sempre nuovo, vivo e dinamico. Si possono ricordare, in questo quadro, mostre come, 100 Forme della luce (Febbraio 2000), 100 Forme del sedere (Maggio 2000), L'altra faccia del designer - I modelli di Giovanni Sacchi (Giugno 2000), La città e il Design - La memoria e il futuro (Febbraio 2001). Inoltre, una mostra antologica intitolata L'Italia del design. 100 oggetti della collezione Permanente del design italiano della Triennale di Milano è stata ospitata nel 1999-2000 in alcune delle più importanti capitali europee, mentre dall'autunno 2001 ha iniziato un'itineranza in Estremo Oriente.

La Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano in Via Durando 3

Fax: +39 02 89010693
homepage: www.triennale.it
e-mail: collezione.design@triennale.it

vai all'archivio delle news e vip